Angelo Grillo
Jump to navigation
Jump to search
Alias: Livio Celiano
Life
Born: 1557
Died: 1629
Biography
Don Angelo Grillo O.S.B. was an Italian early baroque poet whose madrigal texts were set by Monteverdi, Orazio Vecchi, Luca Marenzio, Salamone Rossi and others. His pen name was Livio Celiano.
A close relationship between Grillo and Monteverdi appears in their correspondence, which began about 1610 and continued until the poet's death in 1629.
View the Wikipedia article on Angelo Grillo.
Texts by Angelo Grillo
Settings of text by Angelo Grillo
- A dolori (Bartolomeo Barbarino)
- A te mio Re soprano (Marcantonio Tornioli)
- Ahi, chi ti insidia (Luca Marenzio)
- Angioletti dogliosi (Marcantonio Tornioli)
- Care lagrime (Giovanni Ghizzolo)
- Care lagrime mie (Luca Marenzio)
- Care lagrime mie (Philippe de Monte)
- Caro dolce ben mio (Andrea Gabrieli)
- Caro dolce ben mio (Ascanio Meo)
- Caro dolce ben mio (Philippe de Monte)
- Caro dolce ben mio (Pietro Vinci)
- Chiese Enone a Paris (Giovanni Maria Nanino)
- Com'odiarvi poss'io (Alessandro Savioli)
- Come oscurato (Stefano Bernardi)
- Deh chi potria mai dire (Isidoro Abbondo)
- Diva fiamma dal cielo (Antonio Mogavero)
- Dolc' è per te soffrire (Marcantonio Tornioli)
- Dolci beate stille (Marcantonio Tornioli)
- Ecco felici (Giovanni Ghizzolo)
- Ecco felici amanti (Marcantonio Tornioli)
- Ferita di dolore (Marcantonio Tornioli)
- Gia non aspetta in vano (Marcantonio Tornioli)
- In campo di pietade (Marcantonio Tornioli)
- In piaga di dolore (Marcantonio Tornioli)
- Laura, se pur sei l'aura (Luca Marenzio)
- La mia Clori è brunetta (Luca Marenzio)
- O che forma dolente (Marcantonio Tornioli)
- O della prima piaga (Marcantonio Tornioli)
- O numeri d'amore (Marcantonio Tornioli)
- Occhi io vissi di voi (Claudia Sessa)
- Ond'ei di morte la sua faccia impressa (Claudio Monteverdi)
- Penosissimo Christo (Marcantonio Tornioli)
- Perfida pur potesti (Benedetto Pallavicino)
- Provate la mia fiamma (Luca Marenzio)
- Quand'io miro le rose (Francesco Bianciardi)
- Quand'io miro le rose (Luca Marenzio)
- Quand'io miro le rose (Stefano Bernardi)
- Questi leggiadri odorosetti fiori (Luca Marenzio)
- Rimanti in pace (Luca Marenzio)
- Rimanti in pace (Philippe de Monte)
- Rimanti in pace (Salamone Rossi)
- Rimanti in pace a la dolente e bella Fillida (Claudio Monteverdi)
- Il vago e bello Armillo (Luca Marenzio)
Publications
- Rime morali (1580 and 1599)
- Affetti pietosi (1581)
- Pompe della Morte (1599)
- Canoro pianto (1613)
- Elogio di Giovanni Imperiali di doge a Genova (1618)