Jacopo Sannazaro
Jump to navigation
Jump to search
Life
Born: 28 July 1458
Died: 6 August 1530
Biography
Jacopo Sannazaro was an Italian poet, humanist and epigrammist from Naples.
View the Wikipedia article on Jacopo Sannazaro.
Settings of text by Jacopo Sannazaro
- Alma beata e bella (Girolamo Scotto)
- Anima eletta (Angelo Notari)
- Basse son queste rime (Ruggiero Giovannelli)
- Basti fin qui le pene (Luca Marenzio)
- Ben mi credeva (Luca Marenzio)
- Ben mille nott'ho (Vincenzo Ruffo)
- Cantiamo a prova (Ruggiero Giovannelli)
- Canzon, di sera in Orïente (Michel' Angelo Cancineo)
- Cari scogli (Philippe de Monte)
- Che s'un sol ramo (Ruggiero Giovannelli)
- Chi vuol udir i miei sospiri in rime (Luca Marenzio)
- Chi vuol udire (Girolamo Scotto)
- Come notturno augel (Michel' Angelo Cancineo)
- Dal dì che gl'occhi miei (Michel' Angelo Cancineo)
- Dimmi caprar novello (Ruggiero Giovannelli)
- Due capre e due capretti (Ruggiero Giovannelli)
- Dunque esser può (Ruggiero Giovannelli)
- E par che i fiori (Ruggiero Giovannelli)
- E questo il legno (Luca Marenzio)
- E's al mio mal (Piero Benedetti)
- Ecco che un'altra volta, o piagge apriche (Giaches de Wert)
- Eco rimbomba (Ruggiero Giovannelli)
- Ergasto mio (Ruggiero Giovannelli)
- Erran per alpe incolte (Ruggiero Giovannelli)
- Fiere silvestre (Vincenzo Ruffo)
- Fillida mia (Luca Marenzio)
- Fillida mia più che i ligustri bianca (Horatio Colombano)
- Fuggite il ladro (Ruggiero Giovannelli)
- Fuggite omai pensier (Michel' Angelo Cancineo)
- Getta pur l'arco Amor (Piero Benedetti)
- Già semo giunti (Ruggiero Giovannelli)
- Hor pensate (Eliseo Ghibel)
- Hor pensate al mio mal (Bernardino Lupacchino)
- I lieti amanti (Giacomo Benincasa)
- I lieti amanti (Ruggiero Giovannelli)
- I tuoi capelli (Ruggiero Giovannelli)
- Interdette speranz' e van desio (Sigismondo d'India)
- Interdette speranze (Piero Benedetti)
- Interdette speranze e van desio (Luca Marenzio)
- Io con la rete uccello (Ruggiero Giovannelli)
- Itene a l'ombra (Luca Marenzio)
- Itene a l'ombra de gli ameni faggi (Horatio Colombano)
- Itene pecorelle (Ruggiero Giovannelli)
- La pastorella mia (Ruggiero Giovannelli)
- La pastorella mia spietata (Luca Marenzio)
- La terra che dal fondo (Ruggiero Giovannelli)
- Le dubbie spemi (Luca Marenzio)
- Liete, verdi, fiorite e fresche valli (Luca Marenzio)
- I lieti amanti e le fanciulle tenre givan di prat'in prato (Luca Marenzio)
- Ma con Uranio (Ruggiero Giovannelli)
- Madonna, Sua mercè, pur una sera (Michel' Angelo Cancineo)
- Madonna, sua mercé, pur una sera (Luca Marenzio)
- Montan costui che meco (Ruggiero Giovannelli)
- Montano i miei compagni (Ruggiero Giovannelli)
- Monti, selve, fontane, piagge e fassi (Vincenzo Ruffo)
- Non fu mai cervo (Luca Marenzio)
- O madre universal (Michel' Angelo Cancineo)
- O terra tu che puoi (Ruggiero Giovannelli)
- O terra tu puoi (Ruggiero Giovannelli)
- O vita, vita no (Cornelius Verdonck)
- Oh vita, vita no (Vincenzo Ruffo)
- Or ch'io son giunto quivi (Alfonso Ferrabosco II)
- Pastor che sete intorno al cantar nostro (Horatio Colombano)
- La pastorella (Claudio Monteverdi)
- Per pianto la mia carne (Orlando di Lasso)
- Per pianto la mia carne si distilla (Vincenzo Ruffo)
- Quando i vostri begli occhi (Luca Marenzio)
- Quel biondo crine (Ruggiero Giovannelli)
- Quella ch'in mille selve (Orazio Vecchi)
- Quest'è sol la cagione (Ruggiero Giovannelli)
- Questa pianta vorrei (Ruggiero Giovannelli)
- Qui cantò Meliseo (Ruggiero Giovannelli)
- Ringrazie dunque il Ciel (Ruggiero Giovannelli)
- Scuse non mi saprai (Ruggiero Giovannelli)
- Se mai quest' occhi (Michel' Angelo Cancineo)
- Se per colpa del vostro fiero sdegno (Jacques Arcadelt)
- Sola angioletta (Luca Marenzio)
- Tal che ogni volta (Ruggiero Giovannelli)
- Tirrena mia (Horatio Colombano)
- Tirrhena mia (Rinaldo del Mel)
- I tuoi capelli, Philli (Jan Tollius)
- Usin le stelle (Piero Benedetti)
- Vedi ch'al vincitor (Ruggiero Giovannelli)
- Vedi le valli e i campi che si smaltano (Luca Marenzio)
- Venuta era Madonna (Luca Marenzio)
- Vuoi cantar meco? (Ruggiero Giovannelli)
Publications
- Arcadia (Naples, 1504)
- De partu Virginis (1526)
- Eglogae piscatoriae (Naples, 1526)
- Rime (Naples, 1530)
External links
add web links here