Lagrime di San Pietro (Orlando di Lasso)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Sabine Cassola (submitted 2017-08-16). Score information: A4, 307 pages, 6.02 MB Copyright: CPDL
- Edition notes: Full score and parts of all 21 madrigals. Re-formatting with minor changes of the editions of individual madrigals published already by the same editor in 2002. Five of the madrigals (#s 13-15, 19 & 20), and the Latin motet Vide homo, are set in the original high clefs (chiavette); alternate editions transposed down a perfect fourth or fifth are also available.
General information
Title: Lagrime di S. Pietro, descritte dal signor Luigi Tansillo, e nuovamente poste, in musica da Orlando di Lasso Mastro di Capella, del serenissimo signor Duca Baviera, etc. con un Mottetto nel fine à sette voci. (The Tears of Saint Peter)
Composer: Orlando di Lasso
Publication date and place: 1595 by Adam Berg in Munich.
Description: Orlando di Lasso's last composition before his death, the Lagrime di San Pietro are a collection of 20 spiritual madrigals to a text by Luigi Tansillo together with a final Latin motet, all scored for 7 voices a cappella. The work is widely considered to be Lasso's masterpiece, and continues to be performed over 400 years after the composer's death.
Genre, Subgenre: Sacred, Madrigals. Language: Italian. Facsimile: Original 1595 publication, from the Münchener DigitalisierungsZentrum.
View the Wikipedia article on Lagrime di San Pietro (Orlando di Lasso).
List of works
|
|
Works at CPDL
Title | Year | No. | Genre | Subgenre | Vo. | Voices |
---|---|---|---|---|---|---|
A quanti già felici | 1595 | 17 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Chi ad una ad una | 1595 | 9 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Come falda di neve | 1595 | 10 | Sacred | Madrigals | 7 | SSTTTTB,SATTTTB |
Così talhor | 1595 | 6 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
E non fu il pianto suo | 1595 | 11 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
E vago d'incontrar | 1595 | 14 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Giovane donna | 1595 | 5 | Sacred | Madrigals | 7 | SATTTTB,SSATTTB |
Il magnanimo Pietro | 1595 | 1 | Sacred | Madrigals | 7 | SATTTTB, SSAATTB |
Ma gli archi | 1595 | 2 | Sacred | Madrigals | 7 | SATTTTB, SSAATTB |
Negando il mio Signor | 1595 | 20 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB, SATTTTB |
Nessun fedel trovai | 1595 | 8 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Non trovava mia fé | 1595 | 18 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
O vita troppo rea | 1595 | 16 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Ogni occhio del Signor | 1595 | 7 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Qual a l'incontro | 1595 | 4 | Sacred | Madrigals | 7 | SATTTTB,SSAATTB |
Quel volto | 1595 | 12 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Queste opre e più | 1595 | 19 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB, SATTTTB |
Tre volte haveva | 1595 | 3 | Sacred | Madrigals | 7 | SATTTTB,SSAATTB |
Vattene vita va | 1595 | 15 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Veduto il miser | 1595 | 13 | Sacred | Madrigals | 7 | SSAATTB,SATTTTB |
Vide homo | 1595 | 21 | Sacred | Motets | 7 | SSAATTB, AATTBBB |
Original text and translations
Original text and translations may be found at Le lagrime di San Pietro.
Original Dedication
Al santissimo padre, nostro signore Clemente Ottavo, pontefice ottimo, massimo.
Considerando io, beatissimo padre, e clementissimo signore, la sublimate del grado, nel quale Iddio, per beneficio del popolo christiano, ha posta la S.ta V.[*] et insieme risguardando la bassezza della persona, e fortuna mia, non prenderei, ardire di inviare a V. S.ta questi miei canti, temendo, che no mi fosse dal mondo ad impudentia, e temerità atttributo, l’offerir’ un dono di cosi poco valore, al più degno e più eccelso personaggio che viva in terra, se non mi fosse da più persone di fede degne stato riferto, come la S.ta V. non solamente non disprezza i concenti musicali mà bene spesso le sante orecche sue à quelli porger suole, che con grave e decente harmonia, le lodi di dio, e’ delli santi suoi esprimono, e lamente, dalle sollecitudini, e cure mondane ritirandola, à maggior devotione invitano. Onde ponendo io giù il timore, con ogni riverenza maggiore a V. S.ta mando, e dedico le lagrime di S. Pietro, rime composte un tempo fa dal signor Luigi Tanfillo, e’ da me, per mia particolare devotione, in questa mia hormai grave et à vestite di armonia, le quali, mi gioua sperare nella somma bontà di V. Beatitudine, che da lei saranno benignamente accettate, e forse ancora volentieri udite, se non per che cosi meritino, al meno per il foggetto loro, che è di S. Pietro principe degl’ Apostoli, del quale V. S.ta è il vero e legitimo successore. supplico V. S. ta humilissamamente, che, à guisa di chi d’un suo chiarissimo lume, permette, ch’altri, un piccolo lume accenda, non si sdegni che queste mie fati da quello alcun splendore, si acquistino appresso i buoni, credito, et openione d’esser degne che si, cantino, e sentino. la M.ta del signor Iddio conceda à noi miseri mortali, che alli santissimi pensieri, e sapientissimi consigli di V. S.ta questi travagliati tempi tanto necessary, corrisponda sempre il desiato essito. Co’l qual fine à V. S.ta bacio con ogni humilità i santissimi piedi, e prego felicità perpetua. Di Monacho alli 24. di Maggio, nel 1594. di V.S. ta
Humilissimo e devotissimo servo
Orlando Lasso
- *. "S.ta V." likely stands for Sancta Virgo, shorthand for the Virgin Mary.