User:Gerhard Weydt
General information
Country of origin: Germany
Contributor since: 2015-12-26
Works with editions by this editor: 199 (see list)
Translations by this editor:
- A Dio, dolce mia vita (Giovanni Gabrieli)
- A Dio, voglio partir (Orazio Vecchi)
- A nobil mensa (Giovanni Gastoldi)
- Alma, se stata fossi
- Amor tu che congiungi (Giovanni Gastoldi)
- Ancor che la partita (Hans Leo Hassler)
- Aura dolce e soave (Paolo Marni)
- Baci amorosi e cari (Benedetto Pallavicino)
- Basciami vita mia (Noé Faignient)
- La bataglia Taliana (Matthias Herman Werrecoren)
- Ben staga tutta questa bella briga (Filippo Azzaiolo)
- Benedicite Dominum omnes electi eius (Josquino della Sala)
- Bianchi Cigni e canori (Luca Marenzio)
- Candide perle (Antonio Bicci)
- Cantabant Domino in celo (Orazio Vecchi)
- Cara Germania (Giaches de Wert)
- Cara la vita mia (Giaches de Wert)
- Caro dolce mio ben chi mi vi toglie
- Ch'io scriva di costei
- Che nuova, Cinthia, è questa
- Chi mi dimandara (Hans Leo Hassler)
- Chi passa per 'sta strada (Filippo Azzaiolo)
- Chiedendo un bascio (Andrea Gabrieli)
- Cinto di ardenti voglie (Vincenzo Bellavere)
- Cinto m'havea tra belle e nude braccia (Andrea Gabrieli)
- Clori a Damon dicea (Andrea Gabrieli)
- Com' havra vit' amor la vita mia (Vincenzo Ruffo)
- Come heavy sleep (John Dowland)
- Come t'aggio lasciato, o vita mia (Filippo Azzaiolo)
- Come, sable night (John Ward)
- Concerto de pastori (Giovanni Gastoldi)
- Da i puri loro e limpidi cristalli (Giovanni Maria Nanino)
- Dall'orto se ne vien (Filippo Azzaiolo)
- Dame Vénus (Anonymous)
- Deh fuss'il ver
- Deh lascia Filli i fiori (Orazio Vecchi)
- Deh, dolc'anima mia, non pianger più (Antonio Bicci)
- Di neve e fresche rose (Claudio Merulo)
- Di virtù di costumi (Cipriano de Rore)
- Dite signori miei (Philippe Duc)
- Dolce d'Amor Sirena (Giovanni Gastoldi)
- Dolcissimo ben mio, speme di questo core
- Dolcissimo uscignolo (Claudio Monteverdi)
- Donna, l'ardente fiamma
- E d'una viduvella (Filippo Azzaiolo)
- E me levai d'una bella mattina (Filippo Azzaiolo)
- E per amor di donna tutta notte (Filippo Azzaiolo)
- Ecco l'aurora con l'aurata fronte
- Ecco la vaga aurora (Andrea Gabrieli)
- Ecco mormorar l'onde (Claudio Monteverdi)
- Fiammegiavano in ciel (Hans Leo Hassler)
- Filli vezzosa e lieta (Giovanni Gastoldi)
- Fontana d'eloquenza (Andrea Gabrieli)
- Fuggi se sai fuggire (Giulio Eremita)
- Gentil madonna (Filippo Azzaiolo)
- Gentil mia donna (Francesco dal Cedraro)
- Gia cantai allegramente (Filippo Azzaiolo)
- Giovan Giacomo et Carlo (Philippe Duc)
- Gitene canzonette (Giovanni Artusi)
- Gitene Canzonette (Orazio Vecchi)
- Giva pascendo il gregge (Giovanni Croce)
- Hai lass'io mi credea (Jacquet de Berchem)
- Hault et bas la cheminée (Denis Caignet)
- Heu! quid jaces stabulo (Melchior Franck)
- Hodie nobis coelorum
- Hor che nel suo bel seno (Andrea Gabrieli)
- I piango et ella il volto
- I vostri biondi crini (Giulio Eremita)
- Iam mundi linque vana (Orazio Vecchi)
- Il estoit un clerc (Thomas Champion)
- In dir che sete bella (Benedetto Pallavicino)
- In dir che sete bella (Bernardino Lupacchino)
- Ingrediente Domino
- Io non sapeva gia (Giovan Nasco)
- Io non son però morto (Giaches de Wert)
- Io seguo ardente (Giulio Eremita)
- Io son restato qui sconsolato (Orazio Vecchi)
- Io son si vago de li miei sospiri (Giovanni Francesco Caldarino)
- Io v'ho servita (Orazio Vecchi)
- It was a time when silly bees could speake (John Dowland)
- J'ai court plaisir (Anonymous)
- Je file quand on me donne de quoy (Philip van Wilder)
- Je fille quant dieu my donne de quoy (Maître Gosse)
- Jetzt sprosst herfür (Melchior Franck)
- La mia spietata sorte (Claudio Merulo)
- La verginella è simile alla rosa
- Lamento della Ninfa (Claudio Monteverdi)
- Lascian le fresche linfe (Orazio Vecchi)
- Le rossignol plaisant et gratieux
- Leggiadre ninfe (Philippe de Monte)
- Leur entreprise (Pierre Certon)
- Lieto godea (Giovanni Gabrieli)
- La manza mia si chiama (Filippo Azzaiolo)
- Mentre la greggia sua (Alessandro Striggio)
- Mentre, mia stella, miri
- Mesola, il Po da lato (Giaches de Wert)
- Milla ben mio rispondi (Sessa d'Aranda)
- Mirami, vita mia
- Mirate occhi miei lassi (Marco Antonio Ingegneri)
- Misero te, non vedi (Benedetto Pallavicino)
- Mon cœur se recommande à vous
- Ninfe leggiadre, e voi, almi pastori (Giaches de Wert)
- Non dispregiat'i miserelli amanti (Benedetto Pallavicino)
- Non turbetur cor vestrum (Rinaldo del Mel)
- O belle fusa (Giovanni Domenico da Nola)
- O com'è gran martire (Giovanni Gastoldi)
- O Dea che tra le selve (Andrea Gabrieli)
- O dolce vita mia (Giulio Renaldi)
- O Domine Jesu Christe (Tomaso Pucci)
- O foible esprit (Orlando di Lasso)
- O misero mio core (Giulio Eremita)
- O morte, eterno fin (Cipriano de Rore)
- O rex gentium (Advent antiphon 6)
- O Rex gloriae
- O sole, o stelle, o luna (Orazio Vecchi)
- O spazzacamin (Filippo Azzaiolo)
- O vaga tortorella (Giulio Eremita)
- Occhio non fu (Filippo Azzaiolo)
- Oh vita, vita no (Vincenzo Ruffo)
- Ond'avien che di lagrime (Orazio Vecchi)
- Patrone belle patrone (Ghirardo da Panico)
- Per monti e poggi (Andrea Gabrieli)
- Per pianto la mia carne
- Pietosi miei lamenti (Hippolito Sabino)
- Poi che l'alto valore (Giulio Renaldi)
- Poi che volse de la mia stella (Filippo Azzaiolo)
- Potrai dunque partir (Giovanni Gastoldi)
- Prima hora della notte (Filippo Azzaiolo)
- Pront'era l'alma mia (Andrea Gabrieli)
- Pungente dardo (Jacquet de Berchem)
- Qual segno piu maggior (Pietro da Hostia)
- Quand'havrà fine Amore (Andrea Gabrieli)
- Quando la sera (Filippo Azzaiolo)
- Quando mirai sta bella faccia d'oro (Giovanni Ferretti)
- Quando signor lasciaste entro a le rive (Cipriano de Rore)
- Que me servent mes vers (Philippe de Monte)
- Rallegrati mio cor (Giaches de Wert)
- Rossignolet du bois (Denis Caignet)
- Rossignolet qui chante (Rinaldo del Mel)
- Saltavan ninfe, satiri e pastori (Orazio Vecchi)
- Sapete voi qual sia (Philippe Duc)
- Se di dolor io potessi morire (Giulio Renaldi)
- Se voi sete il mio cor (Giovanni Battista Mosto)
- Se voi sete il mio cor (Giovanni Piccioni)
- Sentomi la formicula (Filippo Azzaiolo)
- Sequamini, ò socii (Philippe Duc)
- Si je n'avais un (Anonymous)
- Sogliono i chiari spirti (Philippe de Monte)
- Tanto sai fare con l'innamorati (Filippo Azzaiolo)
- Ti parti cor mio caro (Filippo Azzaiolo)
- Tirsi, che fai così dolente (Andrea Gabrieli)
- Ton doulx regard (Anonymous)
- Tous les malheurs que j'ai (Pierre Sandrin)
- Tu ninfa di beltà (Benedetto Pallavicino)
- Udite amanti (Lodovico Bellanda)
- Un doulx regard (Robert Meigret)
- Un jour l'amant (Orlando di Lasso)
- Ure igne sancti spiritus (Claudio Merulo)
- Vergine bella et prima fra cotante (Philippe Duc)
- Vergine le cui lode (Philippe Duc)
- Vorrei che tu cantassi una canzone (Filippo Azzaiolo)
Contact information
e-mail: gerhard.weydt t-online.de
Education
Chorister (non-professional)
Background
I especially love singing Ancient Music, and therefore do provide editions of that kind of music. Considering also the texts is in my opinion very important for much of this music, so I almost always provide a translation into German, in most cases also to English, and less often to French. The translations try to be as near to the Italian text as is possible for the language they use, for they shall be a means of understanding the original text.
The vocal ranges of this sort of music are not always fitted for modern ensembles, so transpositions, in addition to those sometimes provided, might be wanted. I'll be glad to supply them. Write to me directly using the mail address given, mails generated by using my talk page will not reach me because of some deficiency with my mail provider which I couldn't nail down.