Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,900 total.
(previous page) (next page)O
- O abisso (Carlotta Ferrari)
- O amante (Giovanni Ghizzolo)
- O amare o morire (Carlotta Ferrari)
- O amorose mamelle (Jacquet de Berchem)
- O begl'occhi - Occhi amorosi (Giovanni Stefani)
- O begl'occhi - Vaneggiamenti amorosi (Giovanni Stefani)
- O bel Cuore del mio Gesù (Traditional)
- O bel diadema (Tomaso Cecchino)
- O bella Clori (Angelo Notari)
- O bella e vaga Flora (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- O bella man, che mi destringi 'l core (Luca Marenzio)
- O bella mia speranza (Lorenzo Perosi)
- O bella Ninfa mia (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- O bella ò bianca (Orazio Vecchi)
- O belle fusa (Giovanni Domenico da Nola)
- O belle fusa (Orlando di Lasso)
- O bellissimi capelli (Andrea Falconieri)
- O beltà rara (Andrea Gabrieli)
- O beltà rara, o santi modi adorni (Orlando di Lasso)
- O bene mio (Adrian Willaert)
- O biondetta lascivetta (Giovanni Antonio Rigatti)
- O botte spillata (Carlotta Ferrari)
- O capo mio spinoso (Tomaso Cecchino)
- O carta aventurosa (Claudio Saracini)
- O carta avventurosa (Amadio Freddi)
- O cessate di piagarmi (Alessandro Scarlatti)
- O che bella pietade (Marcantonio Tornioli)
- O che dolce gioire (Benedetto Pallavicino)
- O che felice giorno (Giulio Caccini)
- O che forma dolente (Marcantonio Tornioli)
- O che nuovo miracolo (Emilio de Cavalieri)
- O che soave baccio (Mogens Pedersøn)
- O che soave bacio (Benedetto Pallavicino)
- O che soave bacio (Lodovico Bellanda)
- O che soave e non inteso baccio (Luca Marenzio)
- O che vaghi gelsomini lieti (Giovanni Antonio Rigatti)
- O che vita spietata (Leone Leoni)
- O chiome d'or, neve gentil del seno (Claudio Monteverdi)
- O chiome erranti (Claudio Saracini)
- O chiome erranti, chiome (Constantijn Huygens)
- O chiome rilucenti (Truid Aagesen)
- O ciechi, ciechi (Claudio Monteverdi)
- O Clorinda - Donna ritrosa (Giovanni Stefani)
- O com' e gran martire (Andreas Pevernage)
- O com'è gran martire (Carlo Gesualdo)
- O com'è gran martire (Giovanni Gastoldi)
- O come e gran martire (Luzzasco Luzzaschi)
- O come sei gentile (Bartolomeo de Mutiis)
- O come sei gentile (Claudio Monteverdi)
- O come vaneggiate (Benedetto Pallavicino)
- O come vaneggiate (Ruggiero Giovannelli)
- O come vaneggiate Donna (Giaches de Wert)
- O come à questi (Raffaello Rontani)
- O come è ciecco amore (Bartolomeo Spighi da Prato)
- O come è gran martire (Claudio Monteverdi)
- O consia caldari (Mascherata à 8) (Giovanni Ferretti)
- O corallo spirante (Amadio Freddi)
- O core di diamante (Cornelio Antonelli)
- O cortese saluto (Piero Benedetti)
- O Creator del Cielo (Giovanni Pietro Biandra)
- O Croce Beata (Luca Sartore)
- O cruda gelosia (Giovanni Francesco Violanti)
- O cuore di Gesù (Carlotta Ferrari)
- O d'amarissime onde (Orlando di Lasso)
- O Daliso, da quel dì che partisti (Domenico Zipoli)
- O de la bella Etruria (Alessandro Striggio)
- O del Cielo d'Amor (Lodovico Bellanda)
- O del mio dolce ardor (Christoph Willibald Gluck)
- O dell' anima mia (Piero Benedetti)
- O della mia salute (Giovanni Pietro Biandra)
- O della prima piaga (Marcantonio Tornioli)
- O Desir di questi occhi (Vincenzo Ruffo)
- O di qual gioia pago (Alfonso Fontanelli)
- O di rare excellenze (Orazio Vecchi)
- O dio che nott' e dì sempre basciasse (Giovanni Ferretti)
- O Dio se vede chiaro cha per te moro (Francesco Silvestrino)
- O Dio, che pena (Antonio Scandello)
- O disaventurosa acerba sorte (Luca Marenzio)
- O dolc' Anima mia (Piero Benedetti)
- O dolc'anima mia, dunqu'è pur vero (Vittoria Aleotti)
- O dolc'aura - Fedelta non conosciuta (Giovanni Stefani)
- O dolc'eterno amore (Vittoria Aleotti)
- O dolce anima mia
- O dolce anima mia (Hippolito Sabino)
- O dolce mia Clori (Giovanni Ghizzolo)
- O dolce mio martire (Carlo Gesualdo)
- O dolce mio tesoro (Carlo Gesualdo)
- O dolce nocte (Philippe Verdelot)
- O dolce vita mia (Adrian Willaert)
- O dolce vita mia (Antonio Scandello)
- O dolce vita mia (Benedetto Pallavicino)
- O dolce vita mia (Giovanni Zappasorgo)
- O dolce vita mia (Giulio Renaldi)
- O dolce vita mia, non mi far guerra (Baldassare Donato)
- O dolcezz' amarissime (Seconda parte) (Giaches de Wert)
- O dolcezz' amarissime d'Amore (Luzzasco Luzzaschi)
- O dolcezza (Anonymous)
- O dolcezza (Gemignano Capilupi)
- O dolcezze amarissime (Luca Marenzio)
- O dolcezze amarissime (Seconda parte), SWV 2 (Heinrich Schütz)
- O dolci sguardi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- O dolci sguardi (Girolamo Scotto)
- O dolcissima morte (Alessandro Grandi)
- O dolori di Gesù (Carlotta Ferrari)
- O dolorosa gioia (Carlo Gesualdo)
- O dolorosa morte (Benedetto Pallavicino)
- O doloroso sorte (Luca Marenzio)
- O Donna troppo cruda (Amadio Freddi)
- O donzella tutta bella (Johann Nauwach)
- O dulcissime amator (Carlotta Ferrari)
- O faccia che rallegra il paradiso (Giovanni Ferretti)
- O felice chi t'ama (Giovanni Matteo Asola)
- O felice colvi (Baldassare Donato)
- O felice hore o giorno fortunato (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- O felice mio core (Stefano Landi)
- O felice Nocchiero (Orazio Vecchi)
- O felice o beato o glorioso (Giovanni Ferretti)
- O felice pensier (Jhan Gero)
- O felice, o chiara notte (Traditional)
- O felici e cortesi habitatori (Orazio Vecchi)
- O felici occhi miei (Jacques Arcadelt)
- O fido, o caro Aminta (Luca Marenzio)
- O filli vientene (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- O folgoranti lumi (Lodovico Bellanda)
- O Fortuna volubile e leggiera (Luca Marenzio)
- O fortunato giorno (Cristoforo Malvezzi)
- O fronte serena (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- O fucine d'amor (Agostino Agresta)
- O fugace dolcezza (Orlando di Lasso)
- O giust' equalitate (Giovanni Pietro Biandra)
- O gloriosa donna (Francesco Soriano)
- O gloriosa Vergine Maria (Innocenzo Dammonis)
- O glorioso e prezioso Sangue (Carlotta Ferrari)
- O gran bonta de' cavallieri antiqui (Jacquet de Berchem)
- O gran felicita (Benedetto Pallavicino)
- O gran stupore (Giovanni de Macque)
- O ignati mortali (Tomaso Cecchino)
- O in primavera eterna (Andrea Gabrieli)
- O infausti habitator (Lodovico Bellanda)
- O invidia, nemica di vertute (Orlando di Lasso)
- O Jesu dolce (Baldasar)
- O la, o che bon eccho! (Orlando di Lasso)
- O leggiadr' occhi (Sigismondo d'India)
- O leggiadri occhi belli - Occhi crudeli (Giovanni Stefani)
- O liete piante (Luca Marenzio)
- O liete piante erbette (Alfonso Ferrabosco II)
- O luci amate (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- O Luci di Giesu (Tomaso Cecchino)
- O Lucia, miau, miau (Orlando di Lasso)
- O Lumi che fate (Giuseppe Zamponi)
- O madre universal (Michel' Angelo Cancineo)
- O mal nati messagi (Carlo Gesualdo)
- O man' candida e cara (Pomponio Nenna)
- O Maria (Angelina Figus)
- O Maria (Simone Stella)
- O Maria diana stella (Giovanni Razzi)
- O Maria, tu che sapevi (lauda) (Anonymous)
- O messagi del cor, sospiri ardenti (Alessandro Striggio)
- O miei giorni fugace (Giovanni Pietro Biandra)
- O miei vedovi lumi (Piero Benedetti)
- O mille volte (Luca Marenzio)
- O mio bene, o mia vita (Claudio Monteverdi)
- O mio Dio, chi ti ha crocifisso? (Carlotta Ferrari)
- O mio lucente sole (Francesco Portinaro)
- O mio soave ardore (Carlo Gesualdo)
- O Mirtillo (Claudio Monteverdi)
- O Mirtillo (Giovanni Ghizzolo)
- O Mirtillo Mirtillo (Amadio Freddi)
- O Mirtillo, Mirtillo anima mia (Luca Marenzio)
- O misera Dorinda (Amadio Freddi)
- O miseria d'amanti (Scipione Lacorcia)
- O misero mio core (Giulio Eremita)
- O monumenti apritevi (Benedetto Ferrari)
- O morte (Alessandro Scarlatti)
- O morte, eterno fin (Cipriano de Rore)
- O nata sol (Benedetto Ferrari)
- O notte madre (Jhan Gero)
- O notte O cielo O mar (Maddalena Casulana)
- O notte, o dea del mistero (Niccolò Piccinni)
- O numeri d'amore (Marcantonio Tornioli)
- O occhi del mio core (Luca Marenzio)
- O occhi miei (Angelo Notari)
- O occhi, manza mia (Orlando di Lasso)
- O passi sparsi, o pensier vaghi e pronti (Andrea Gabrieli)
- O Pastorelle, Addio (Umberto Giordano)
- O pazza ed' insensata (Benedetto Ferrari)
- O pazzo d'amore (Carlotta Ferrari)
- O perduti diletti (Giovanni Felice Sances)
- O piaggia (Bartolomeo Spighi da Prato)
- O primavera
- O qual aspido sordo (Tomaso Cecchino)
- O quante volte in van (Luzzasco Luzzaschi)
- O quante volte in van cor mio ti chiamo (Vittoria Aleotti)
- O quanto amore sempre t'ho portato (Baldassare Donato)
- O quanto v'ama questo amante Gesù (Carlotta Ferrari)
- O regina degli angioli (Mariano Garau)
- O Ricco mio thesoro (Giovanni Gabrieli)
- O rosa bella (John Dunstable)
- O rosetta, che rosetta (Claudio Monteverdi)
- O rossignuol ch'in queste verdi fronde (Claudio Monteverdi)