Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,900 total.
(previous page) (next page)T
- T'amai frondosa pianta (Bartolomeo Spontone)
- T'amo mia vita (Benedetto Pallavicino)
- T'amo mia vita (Claudio Monteverdi)
- T'amo mia vita (Enrico Radesca)
- T'amo mia vita (Mogens Pedersøn)
- T'amo, mia vita (Carlo Gesualdo)
- T'ingannavi ben mio (Adriano Banchieri)
- T'inganni (Bartolomeo Spighi da Prato)
- Tal è il mio stat'o Clori (Luca Marenzio)
- Talhor dico: il suo cor (Giaches de Wert)
- Talhor parmi la luce (Giaches de Wert)
- Tall'or sano desio (Carlo Gesualdo)
- Tanta beltad'è in voi (Costanzo Festa)
- Tanta pompa real, tanto splendore (Costanzo Porta)
- Tanti affetti (from 'La Donna del Lago') (Gioachino Rossini)
- Tanto sai fare con l'innamorati (Filippo Azzaiolo)
- Tanto va fatto (Cornelio Antonelli)
- Tanto è quel bene, eterno amor (Orlando di Lasso)
- Tanto è ver che nel verno (Antonio Lotti)
- Il Tedesco (Viva, viva Bacco ognor) (Giovanni Gastoldi)
- Temer donna (Giovanni Ghizzolo)
- Temer, Donna, non dei (Constantijn Huygens)
- Temerario Fetonte (Gemignano Capilupi)
- Temo ch'altri si goda (Felice Anerio)
- Un temp' io mi credea (Luca Marenzio)
- Un temp' ogn' hor piangeva (Giovanni Leonardo Dell'Arpa)
- Temp'è da incominciar (Girolamo Scotto)
- Tempesta di dolcezza (Johann Nauwach)
- Un tempo sospirava (Giovanni Ferretti)
- Un tempo vissi in gioia (Stefano Felis)
- Tempr'homai l'ira (Philippe de Monte)
- Temprati i sdegni e l'ire (Benedetto Pallavicino)
- Tempro la cetra (Claudio Monteverdi)
- La terra fiorirà (Giovanni Maria Nanino)
- La terra, che dal fondo (Ruggiero Giovannelli)
- Terzetto delle campane (Giovanni Battista Martini)
- Tesson à lor Pastori (Giovanni Croce)
- ChoralWiki:Texts of works not yet added
- The Three-part Laudi Spirituale from Il terzo libro delle laudi spirituali 1588 (Various)
- Thirsi morir volea (Gioseppe Caimo)
- Ti chiamo e non rispondi (Gemignano Capilupi)
- Ti chiedo solo la grazia (Carlotta Ferrari)
- Ti do me stessa (Carlotta Ferrari)
- Ti offro il mondo (Offertorio) (Paolo Pandolfo)
- Ti parti cor mio caro (Filippo Azzaiolo)
- Ti salutiamo o Vergine (Traditional)
- Ti seguo (Giovanni Pietro Biandra)
- Ti spontò l'ali amor la donna mia (Claudio Monteverdi)
- Tich toch ò Zanni (Orazio Vecchi)
- Tiensi Amarilli in braccio (Leone Leoni)
- Tigre mia (Luca Marenzio)
- Tira, tira pensier (Giovanni Domenico da Nola)
- Tiridola (Orazio Vecchi)
- Tirrena bella (Bartolomeo Spontone)
- Tirrhena mia (Rinaldo del Mel)
- Tirsi e Clori (Claudio Monteverdi)
- Tirsi io mi parto à Dio (Ruggiero Giovannelli)
- Tirsi mio caro (Giovanni Ghizzolo)
- Tirsi mio, caro Tirsi (Luca Marenzio)
- Tirsi morir volea
- Tirsi quasi ch'in specchio (Leone Leoni)
- Tirsi son io quel misero Pastore (Cornelius Verdonck)
- Tirsi vicino a morte (Andrea Gabrieli)
- Todeschi (Gabriello Puliti da Montepulciano)
- Togli dolce ben mio (Luca Marenzio)
- Toglietemi la vita ancor (Alessandro Scarlatti)
- Tolse dal Ciel due Stelle (Pomponio Nenna)
- Torbido il Mincio corre (Alessandro Striggio)
- Il Tormentato (Non mi dar tanto martir) (Giovanni Gastoldi)
- Torna di novo (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Torna indietro (Loreto Vittori)
- Torna, deh, torna (Jacopo Peri)
- Tornate, o cari baci
- Torni al lido il nocchiero (Benedetto Ferrari)
- Tra bei rubini (Giovanni Battista Mosto)
- Tra bei rubini e perle (Tiburtio Massaino)
- Tra densi bronchi (Giovanni Matteo Asola)
- Tra le dolcezze e l'ire (Jan Tollius)
- Tra le dolcezze e l'ire (Luzzasco Luzzaschi)
- Tra le gemme (Francesca Caccini)
- Tra le piu ascose linfe (Nicolo Peruve)
- Tra le pompe di Morte (Claudio Saracini)
- Tra le purpuree rose (Benedetto Pallavicino)
- Tra le stelle in una stella (Carlotta Ferrari)
- Tra mille fiamme (Claudio Monteverdi)
- Tra mille fior già colti in dolce speco (Alfonso Preti)
- Tra mille, e più arborscelli (Alessandro de Milleville)
- Tra ninf'e pastori (Giovanni Artusi)
- Tra piu soavi fiori (Benedetto Pallavicino)
- Tra più beati e più sublimi cori (Cipriano de Rore)
- Tra pure nevi (Claudio Merulo)
- Tra queste (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Tra queste verdi fronde (Mogens Pedersøn)
- Tra verdi campi (Orazio Vecchi)
- Tra verdi frondi (Leandro Mira)
- Tra verdi rami d'un novell' Alloro (Ippolito Fiorini)
- Tra verdi rami d'un novello alloro (Orlando di Lasso)
- Traditorella (Giovanni Felice Sances)
- Tratto fuora del Mar (Baldassare Donato)
- Tre antiche canzoni italiane (Domenico Alaleona)
- Tre giorni (Giovanni Battista Pergolesi)
- Tristo, chi si ritrova (Lodovico Agostini)
- Tronca (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Troppo ben può (Claudio Monteverdi)
- Troppo ben può questo tiranno Amore (Amadio Freddi)
- Trovo ne gli occhi (Girolamo Scotto)
- Tu canti e canto anch'io (Giaches de Wert)
- Tu che d'eterni chiostri (Tomaso Cecchino)
- Tu che del mio dolore (Giovanni Battista Dalla Gostena)
- Tu che potevi (Anonymous)
- Tu che sei tanto bello (Giovanni Animuccia)
- Tu cibo degli angeli (Carlotta Ferrari)
- Tu Dio sei facto uomo (Carlotta Ferrari)
- Tu dolce anima mia (Giovanni de Macque)
- Tu dorm' et amor veglia et non mi senti (Giovanni Ferretti)
- Tu dormi Apollo alle fresch'ombra e l'arco (Lelio Bertani)
- Tu dormi? Ah, crudo core (Claudio Monteverdi)
- Tu es sacerdos (Paolo Pandolfo)
- Tu m'hai donna ferito (Giovanni Giacomo de Antiquis)
- Tu m'uccidi cor mio (Luca Marenzio)
- Tu m'uccidi, o crudele (Carlo Gesualdo)
- Tu me ne puoi (Barbara Strozzi)
- Tu mi chiedi s'io t'amo (Leone Leoni)
- Tu mi conduci Salmo (Mariano Garau)
- Tu mi donasti un bacio (Hans Nielsen)
- Tu mi fai star scontient' et infelice (Antonio Scandello)
- Tu mi guardi dalla croce (Wolfgang Amadeus Mozart)
- Tu mi lasci (Giovanni Ghizzolo)
- Tu mi ponest' (Paolo Animuccia)
- Tu mia speranza (George Frideric Handel)
- Tu nascesti di furto (Ruggiero Giovannelli)
- Tu ninfa di beltà (Benedetto Pallavicino)
- Tu non rimiri ancor (Cesare Zoilo)
- Tu parti apena giunto (Benedetto Pallavicino)
- Tu parti apena giunto (Claudio Saracini)
- Tu parti, anima mea (Johann Nauwach)
- Tu pensi col fuggire (Giovanni Artusi)
- Tu perche manchi (Domenico Micheli)
- Tu piangevi (Piero Benedetti)
- Tu piangi (Cipriano de Rore)
- Tu piangi, o Filli mia (Carlo Gesualdo)
- Tu pur ti parti ò Filli (Benedetto Pallavicino)
- Tu ridi (Giovanni Croce)
- Tu ridi sempre (Giovanni Ferretti)
- Tu ridi sempre mai (Claudio Monteverdi)
- Tu ridi sempre mai (Gioseppe Caimo)
- Tu sai madonna (Orlando di Lasso)
- Tu sai tutti i segreti (Carlotta Ferrari)
- Tu scendi dalle stelle (Alfonso Maria de' Liguori)
- Tu segui o bella Clori (Giovanni de Macque)
- Tu segui, o bella Clori (Carlo Gesualdo)
- Tu sei la causa de la morte mia (Antonio Scandello)
- Tu sei vivo fuoco (Joachim Neander)
- Tu ti lagni al mio pianto (Giovanni de Macque)
- Tu ti parti (Truid Aagesen)
- Tu traditora (Orlando di Lasso)
- Tu vedi Amor (Stefano Landi)
- Tu vestimento (Carlotta Ferrari)
- Tucto il mundo e fantasia (Jean Hesdimois)
- I tuoi capelli o Filli (Giovanni de Macque)
- I tuoi capelli, Philli (Jan Tollius)
- La Turturella (Giacomo Gorzanis)
- Tutt' il di piango (Girolamo Scotto)
- Tutta gentile e bella (Giovanni Maria Nanino)
- Tutta la santità (Carlotta Ferrari)
- Tutta la terra ha veduto la salvezza (Paolo Pandolfo)
- Tutta leggiadr' è bella (Giovanni de Macque)
- Tutta sei bella (Cornelio Antonelli)
- Tutta vezzosa (Alessandro Orologio)
- Tutte le bocche belle (Claudio Monteverdi)
- Tutte le gratie e i pargoletti amori (Philippe de Monte)
- Tutti presero all' hora (seconda parte) (Mogens Pedersøn)
- Tutti à l'armi d'Amore (Claudio Saracini)
- Tutto e solo di Dio (Carlotta Ferrari)
- Tutto eri foco Amore (Benedetto Pallavicino)
- Tutto il di piango e poi la notte quando (Luca Marenzio)
- Tutto lo dì
- Tutto lo mal che va facendo amore (Giovanni Giacomo de Antiquis)
- Tutto lo male (Giovanni Giacomo de Antiquis)
- Tutto'l dì piango (Cipriano de Rore)
- Tutto'l dì piango e poi la notte quando (Orlando di Lasso)
- Tuttu lu tiempu (Orazio Vecchi)
U
- U' son gl'ingegni pellegrini (Orlando di Lasso)
- Uccelin lascivetto (Adriano Banchieri)
- Udite amanti (Lodovico Bellanda)
- Udite amanti (Orazio Vecchi)
- Udite amanti (Traditional)
- Udite lagrimosi (Claudio Saracini)
- Udite lagrimosi spirti (Giaches de Wert)
- Udite lagrimosi spirti (Lucia Quinciani)
- Udite meraviglie (Domenico Obizzi)
- Udite, chiari e generosi figli d'Adria felice (Giovanni Gabrieli)
- Udite, lagrimosi spirti d'Averno (Luca Marenzio)
- Udite, o selve (Domenico Obizzi)
- Udito ho Citherea (Domenico Mazzocchi)
- L'ultima volta (Orazio Vecchi)
- Le ultime sette parole (Saverio Mercadante)
- Ultimi miei sospiri (Philippe Verdelot)
- L'ultimo dì de maggio (Sebastian Festa)
- L'umorista (Giovanni Gastoldi)