Che poi che'l sol co i raggi (Michel' Angelo Cancineo)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
MusicXML |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Willem Verkaik (submitted 2020-02-23). Score information: Letter, 4 pages, 253 kB Copyright: CPDL
- Edition notes:
General Information
Title: Che poi che'l sol co i raggi
Composer: Michel' Angelo Cancineo
Lyricist:
Number of voices: 4vv Voicing: SATB
Genre: Secular, Madrigal
Language: Italian
Instruments: A cappella
First published: 1590 in Il primo libro de madrigali à 4-6 et 8 voci, no. 4
Description: The third part of four. The other parts can be found at Il primo libro de madrigali à 4-6 et 8 voci (Michel' Angelo Cancineo)
External websites:
Original text and translations
Italian text
Era ne la stagion che Febo il cielo,
Col Tauro gira e'l prim'allegro tempo,
Par ch'altr'invite à l'amoroso foco,
Quando vidi passar leggiadra Donna,
Che dolce aperse e mi distrinse il core,
Onde poscia son visso in piant'e'n doglia.
All'hor ben ch'io sentissi interna doglia,
Pur dissi meco al variar del cielo,
Pietosa addolcirà madonn'il core,
O cangierò voler di temp'in tempo,
Ma lasso non s'è mai l'altera Donna,
Placata ne scemato il mio gran foco.
Che poi che'l sol co i raggi suoi di foco,
Scaldò le braccia al cancr'à me la doglia,
Acrebbe la mia bella e cruda donna,
E sentii maggior foco al caldo cielo,
Ne men venuto il ricco humido tempo,
Fu senza guerra di martir il core.
Pur mi pensai ch'in breve spatio un core,
Estinguer non potesse ardente foco,
E così lagrimand'attesi il tempo,
Quand'il freddo non sol d'amor la doglia,
Ma di mente tal' hor ci leva il cielo,
Ne pace ottenni mai da la mia Donna.