Category:Works in Italian
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
Works in
Italian
Works in this subcategory of Works by language have been categorized as having original text or text underlay in Italian. For pages which contain actual texts in Italian, see Italian texts.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 6,428 total.
(previous page) (next page)A
- A Betlem o pastori (Mariano Garau)
- A caso un giorno mi guidò la sorte (Andrea Gabrieli)
- A caso un giorno mi guidò la sorte (Giaches de Wert)
- A che bellezza e gratia (Benedetto Ferrari)
- A che cerchi pastor (Annibale Zoilo)
- A che Donna portar (Michel' Angelo Cancineo)
- A che fai che'l mio sole (Giovanni de Macque)
- A che mi fu egli (Stefano Landi)
- A che piu strali (Cornelius Verdonck)
- A che più strali in vano (Giovanni Bernardino Nanino)
- A che più strali invano (Antonio Cifra)
- A che t'affanni Amore (Antonio Cifra)
- A che t'affanni Amore (Giovanni Bernardino Nanino)
- A che tardi, cor mio (Pomponio Nenna)
- A che tormi il ben mio (Claudio Monteverdi)
- A che tormi il ben mio (Paolo Masnelli)
- A che tormi'l ben mio (Luca Marenzio)
- A chi creder degg' io (Benedetto Pallavicino)
- A chi more per Dio (Anonymous)
- A chi vo chieder (Pomponio Nenna)
- A Dio bella Clorinda (Orazio Vecchi)
- A dio dolce mia vita (Giovanni Bernardo Colombi)
- A Dio Filli mia bella (Michel' Angelo Cancineo)
- A Dio, dolce mia vita (Giovanni Gabrieli)
- A Dio, Florida Bella (Claudio Monteverdi)
- A Dio, voglio partir (Orazio Vecchi)
- A dispetto de' venti (Constantijn Huygens)
- A dolori (Bartolomeo Barbarino)
- A donna bella e crudele (Barbara Strozzi)
- A l'acqua a l'aria (Gemignano Capilupi)
- A l'alma tua bellezza (Johann Nauwach)
- A la dolc'ombra de le belle frondi (Jacquet de Berchem)
- A la dolce ombra de le belle frondi (Cipriano de Rore)
- A la dolce ombra de le belle frondi (Paolo Animuccia)
- A la guerra (Anonymous)
- A la mia Clori (Luca Marenzio)
- A la strada, a Dio! (Thomas Morley)
- A la strada, o Dio (Luca Marenzio)
- A le caste fiammelle (Michel' Angelo Cancineo)
- A lieta vita (Thomas Morley)
- A mai s'amasti (Giovanni Battista Locatello)
- A mi Tirsi (Giovanni Ghizzolo)
- A nobil mensa (Giovanni Gastoldi)
- A nostri preghi (Giovanni Animuccia)
- A pena in fu le porte (Marcantonio Tornioli)
- A pie del duro legno (Giovanni Pietro Biandra)
- A pie del'alta e triomphale palma (lauda) (Anonymous)
- A piè d'un lauro (Paolo Isnardi)
- A poco à poco io sento (Benedetto Pallavicino)
- A quand'a quand' havea una vicina (Adrian Willaert)
- A quanti già felici (Orlando di Lasso)
- A quel strano apparire (Lodovico Agostini)
- A quest'olmo (Claudio Monteverdi)
- A Te (Giacomo Puccini)
- A te il principato - Salmo (Mariano Garau)
- A te mio Re soprano (Marcantonio Tornioli)
- A te sacro i concenti (Giovanni Bernardo Colombi)
- A te, mia bella Filli (Hans Nielsen)
- A un giro sol (Claudio Monteverdi)
- A voi Guglielmo invitto (Orlando di Lasso)
- A Voi Londonio (Pietro Vinci)
- A voi, mentre il mio core (Carlo Gesualdo)
- A voi, reali amanti (Cristoforo Malvezzi)
- Abbiamo contemplato (Paolo Pandolfo)
- Abissi di spavento (Giovanni Pietro Biandra)
- Abisso e fuoco della tua carità (Carlotta Ferrari)
- Abschiedslied der Zugvögel, Op. 63 No. 2 (Felix Mendelssohn)
- Accanto al mio bel foco (Johann Adolf Hasse)
- L'Acceso (Giovanni Gastoldi)
- Accetta questo pane (Luca Sartore)
- Accingetevi Amanti (Orazio Vecchi)
- L'accorto nocchiero (Johann Friedrich Agricola)
- Acheronte errini horribili (Giovanni Battista Alveri)
- Ad onta del timore, S.6 (Benedetto Marcello)
- Ad una fresca riva (Luca Marenzio)
- Addio, mio dolce amor! (Giacomo Puccini)
- Affanni del pensier (George Frideric Handel)
- Affliger chi per voi (Luca Marenzio)
- Afflitti spirti mei (Philippe Verdelot)
- Afflitti spirti miei (Costanzo Festa)
- Affrettiamoci tutti di fruire (Orazio Vecchi)
- Agli Amori (André Vierendeels)
- Agnello di Dio (Raffaele Castielli)
- Agnello di Dio (Simone Stella)
- Agnello di Dio I (Paolo Pandolfo)
- Agnello di Dio II (Paolo Pandolfo)
- Agnello di Dio III (1992) (Paolo Pandolfo)
- Agnello di Dio III (2001) (Paolo Pandolfo)
- Ah che non si conviene (Claudio Monteverdi)
- Ah che vuoi più cruciar m'amor (Costanzo Festa)
- Ah Clori, ah rabiosetta (Domenico Obizzi)
- Ah dolente partita (Agostino Agresta)
- Ah dolente partita (Giaches de Wert)
- Ah dolente partita (Giovanni Battista de Bellis)
- Ah dolente partita (Luca Marenzio)
- Ah dolente partita (Salamone Rossi)
- Ah no che non si può, S.3 (Nicola Porpora)
- Ah partiale e cruda morte (Bartolomeo Tromboncino)
- Ah Signore, ecco da questo punto (Carlotta Ferrari)
- Ah traditor (Enrico Radesca)
- Ah! dolente partita (Claudio Monteverdi)
- Ah! mio cor (George Frideric Handel)
- Ah! se intorno a quest' urna funesta (Christoph Willibald Gluck)
- Ah, ma non fia (Francesco Eredi)
- Ah, non t'avessi mai (Stefano Bernardi)
- Ah, son tradito (Domenico Obizzi)
- Ahi bella si, ma cruda mia nemica (Girolamo Frescobaldi)
- Ahi caro mio tesoro (Giovanni Domenico da Nola)
- Ahi ch'io mi (Enrico Radesca)
- Ahi che debbo morire (Giovanni Maria Nanino)
- Ahi che faro (Ruggiero Giovannelli)
- Ahi che l'anima (Lodovico Bellanda)
- Ahi che per altro tu no'l festi all'hora (Vittoria Aleotti)
- Ahi che quest' occhi miei (Alfonso Ferrari)
- Ahi che s'avent'in me (Vittoria Aleotti)
- Ahi chi mi romp'il sonno (Philippe de Monte)
- Ahi come soffrirò (Giaches de Wert)
- Ahi come à un vago sol (Benedetto Pallavicino)
- Ahi cor se pur (Giovanni Croce)
- Ahi cor se pur sei core (Giovanni Pietro Biandra)
- Ahi crud' Amor (Lodovico Bellanda)
- Ahi cruda sorte mia (Luzzasco Luzzaschi)
- Ahi crudel stato mio (Fabrizio Dentice)
- Ahi dispietata e cruda (Pomponio Nenna)
- Ahi dispietata vita (Pomponio Nenna)
- Ahi dolc' e vagh' accenti (Giovanni Maria Nanino)
- Ahi lass' ogn' hor (Giaches de Wert)
- Ahi me ch'io piango (prima parte) (Bernardino Mosto)
- Ahi me chi ti rinselva (Adriano Banchieri)
- Ahi me lasso che deggio (Domenico Micheli)
- Ahi possanza d'amor (Maddalena Casulana)
- Ahi se credete amanti (Benedetto Ferrari)
- Ahi se la donna mia (Jacques Arcadelt)
- Ahi Serpentella (Claudio Saracini)
- Ahi tormentosi Abissi (Orazio Vecchi)
- Ahi, che non pur risponde (Claudio Monteverdi)
- Ahi, che quest' occhi miei (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ahi, che s'acresce (Angelo Notari)
- Ahi, chi m'aita (Domenico Mazzocchi)
- Ahi, chi ti insidia (Luca Marenzio)
- Ahi, come à un vago Sol (Antonio Cifra)
- Ahi, disperata vita (Benedetto Pallavicino)
- Ahi, disperata vita (Carlo Gesualdo)
- Ahi, dispietata e cruda (Carlo Gesualdo)
- Ahi, dispietata morte! (Luca Marenzio)
- Ahi, et e dunque (Enrico Radesca)
- Ahi, tu piangi (Scipione Lacorcia)
- Ahime ch'io peno et ardo (Luca Marenzio)
- Ahime che co'l partir (Giovanni Domenico da Nola)
- Ahime qual fu l'errore (Luca Marenzio)
- Ahime qual' empia sorte (Luca Marenzio)
- Ahimè dov'è'l bel viso (Jacques Arcadelt)
- Ahimè, tal fu d'Amore e l'esca e l'amo (Luca Marenzio)
- Ahimé che col fuggire (Luca Marenzio)
- Ahimé che Sol, ahimé che paradiso (Ghinolfo Dattari)
- Al bel de tuoi capelli (Orazio Vecchi)
- Al bel velo fiorito (Annibale Gregori)
- Al Cielo mancheran prima (Luzzasco Luzzaschi)
- Al Cielo occhi simili (Domenico Mazzocchi)
- Al dolce Cant'Orvieto (Giovanni Piccioni)
- Al dolce risonar (Giovanni Bernardino Nanino)
- Al dolce suon del mormorar de l'onde (Orlando di Lasso)
- Al dolce volo di Cillenio apriva (Andrea Gabrieli)
- Al dolce vostro canto (Luzzasco Luzzaschi)
- Al fiammengiar de bei vostr' occhi ardenti (Bernardino Mosto)
- Al fin cor mio (Giovanni Bernardo Colombi)
- Al fin del mar d'amore (Benedetto Ferrari)
- Al fin vid' io per entro (Orlando di Lasso)
- Al fonte, al prato (Giulio Caccini)
- Al germ' onde s'eterna (Michel' Angelo Cancineo)
- Al gran Guglielmo nostro (Orlando di Lasso)
- Al lampeggiar (Cesare Zoilo)
- Al lume delle stelle (Claudio Monteverdi)
- Al lume delle stelle (Luca Marenzio)
- Al marmo del mio core (Tomaso Cecchino)
- Al mio gioir il ciel si fa sereno (Carlo Gesualdo)
- Al mormorar dei liquidi cristalli (Giovanni Gastoldi)
- Al mormorio sedean (Giovanni Cavaccio)
- Al partir del mio Sole (Claudio Saracini)
- Al partir del mio sole (Giovanni Battista de Bellis)
- Al partir del mio Sole (Lodovico Bellanda)
- Al partir del mio Sole (Sigismondo d'India)
- Al piacer alla gioia (Thomas Morley)
- Al primo vostro sguardo (Giovanni Ferretti)
- Al primo vostro sguardo (Luca Marenzio)
- Al primo vostro sguardo (Thomas Morley)
- Al sacro altare (Mariano Garau)
- Al suon delle dolcissime parole (Luca Marenzio)
- Al suon di corna musa (Felice Anerio)
- Al suon non posa (Felice Anerio)
- Al tremend' e potente (Orazio Vecchi)
- Al tremolar de l'ondi (Felice Anerio)
- Al tuo bel Tempio (Pietro Paolo da Cavi)
- Al tuo preggiato nome (Horatio Colombano)
- Al turbar de bei lumi (Vittoria Aleotti)
- Al vago del mio sole lucido (Luca Marenzio)
- Al'hor ch'io penso a voi (Felice Anerio)
- Ala guerra, ala guerra (Bartolomeo Tromboncino)
- L'alba cinta (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Alba in fiorite e amene (Camillo Zanotti)