Non date fede (Orazio Vecchi)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
MusicXML |
![]() |
Finale |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: André Vierendeels (submitted 2017-03-06). Score information: A4, 2 pages, 56 kB Copyright: CPDL
- Edition notes:
General Information
Title: Non date fede
Composer: Orazio Vecchi
Lyricist:
Number of voices: 3vv Voicing: SSB
Genre: Secular, Madrigal
Language: Italian
Instruments: A cappella
First published: 1597 in Canzonette a tre voci, no. 18
Description:
External websites:
Original text and translations
Italian text
Non date fede, o amanti, a le chimere di certi Poeti,
ch'insegnan' a seguir d'amor le reti,
ch'amor non è ne fia,
credete à me che quest'è una pazzia.
Amor altro non provo, che'l bello di leggiadra Donna bella,
questa se no'l sapet'Amor s'appella;
Quest' e'l vero Cupido,
e ogn' altr'amor'è vano, e me ne rido.
E s'ella è dunque'Amore, u son l'armi (direte) ove le tiene
dove sono gli strali e le catene?
Gli sguardi son le frecce
e le catene le sue bionde trecce.
L'arco son le sue ciglia e la facella con cui scalda e incende,
sono i begl'occhi d'ond'il sol risplende,
e l'ali pronte, e belle
sono i pensier volanti oltra le stelle.
E cieca udite come s'altro di cor la sev'e non la vede,
e perd' il tempo chi pieta le chiede;
E cieca, a meraviglia
che lescia il buono e al rio sempre s'appiglia.