Sola angioletta (Luca Marenzio)
Music files
ICON | SOURCE |
---|---|
![]() |
|
![]() |
Midi |
![]() |
MusicXML |
![]() |
Encore |
![]() |
File details |
![]() |
Help |
- Editor: Annie Pousse (submitted 2018-11-06). Score information: A4, 22 pages, 1.02 MB Copyright: CPDL
- Edition notes:
General Information
Title: Sola angioletta
Composer: Luca Marenzio
Lyricist: Jacopo Sannazaro
Number of voices: 5vv Voicing: SATTB
Genre: Secular, Madrigal
Language: Italian
Instruments: A cappella
First published: 1585 in Il quinto libro de madrigali a cinque voci, no. 1
Description:
External websites:
Original text and translations
Italian text
Prima parte
Sola angioletta starsi in trecie a l'ombra
In trecie d'oro e di più rai che'l sole
Per mia rara ventura vidun giorno
E col bel viso e con la bianca mano
Far liete l'herb'ei fior d'un verde colle
Che per me sia lodato in ciascun tempo.
Secunda parte
Lasso vedrò io mai venir il tempo
Ch'ella à seder m'inviti à la bell'ombra
E mi ritenga in quel beato colle
Dal sorger prim'al dipartir del sole
Sovente la gentil candida mano
Ver me porgendo come fè quel giorno
Terza parte
Quando ripenso al benedetto giorno
Che nel mio cor rinova il dolce tempo
Sospiro il don de l'honorata mano
Ch'amor mi fece e dico ov'è quel l'ombra
Ecco que già con libr'alberg'il sole
Perche non la vegg'io nel rico colle.
Quarta parte
O qual gratia senti sopr'al tuo colle
Patria mia bella in te mirand'il giorno
Che me c'havea l'un l'altro mio sole
Poi carco di pensier quel breve tempo
Rivolgendo fra me mi parv'un ombra
Che non vedea la desiata mano.
Quinta parte
Non vid'el mondo si leggiadra mano
Ne copr'il ciel mai si felice colle
Ei se'l sà sallo amor, sall'ancor l'ombra
Che nel mio cor verdeggia nott'e giorno
L'ombra che sopr'al Po si longo tempo
Pianse Fetonte e'l ruinar del sole.
Seste et ultima parte
Ben credo ch'ancor tu sospiri o sole,
Pensando a la divina ignuda mano
Che se ben ti rimembra quel tempo
Ti rincrescea lassar l'amato colle
Al fin costretto di portarn'il giorno
Pien d'ira il nostro ciel copristi d'ombra.
Tal ombra giù facea di ram'il sole
Il giorno ch'el mio cor beasti o mano
Qual mai colle non vidd'in alcun tempo.