Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,900 total.
(previous page) (next page)R
- Raddoppia anima mia (Domenico Obizzi)
- Raggi, dov'è il mio bene? (Claudio Monteverdi)
- Ragion'è ben ch'alcuna volta (Jacquet de Berchem)
- Rallegrar mi poss'io (Ruggiero Giovannelli)
- Rallegrati mio cor (Giaches de Wert)
- Rappresentatione di anima, et di corpo (Emilio de Cavalieri)
- Re de gl'altri superbo (Giaches de Wert)
- Real natura angelico intelletto (Luca Marenzio)
- Refrigerio si dolce si soave (Leonard Meldert)
- Regia infante (Enrico Radesca)
- Regin'anch'ella (Francesca Caccini)
- Rendete amanti le sagite amore (Ioannes Lulinus Venetus)
- Resta di darmi noia (Carlo Gesualdo)
- La rete fu di queste fila d'oro (Luca Marenzio)
- Ricca Estate e gradita (Lelio Bertani)
- Ricordati di me (Battista Pradal)
- Ricordati, pagan, quando uccidesti (Jacquet de Berchem)
- Rid' il Ciel' rid' il Sol (Pomponio Nenna)
- Ride la primavera, SWV 7 (Heinrich Schütz)
- Ride Silvia vezzosa (Orazio Vecchi)
- Ridendosi di me la donna mia (Tiburtio Massaino)
- Ridon liete le rive (Alessandro Striggio)
- Ridon' hor per le piagge (Maddalena Casulana)
- Ridono l'herbe e i fiori (Ruggiero Giovannelli)
- Ridono per li prati (Sigismondo d'India)
- Riede la primavera (Alfonso Fontanelli)
- Rigida Eurilla (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Rimanti amor in sempiterno oblio (Andrea Gabrieli)
- Rimanti in pace (Luca Marenzio)
- Rimanti in pace a la dolente e bella Fillida (Claudio Monteverdi)
- Rime dai sospiro miei nati (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Riposta di Nettuno (Giovanni Ghizzolo)
- Il risentito (Giovanni Gastoldi)
- Rissolverevi pensieri (Barbara Strozzi)
- Rissolvetevi pensieri (Barbara Strozzi)
- Ritornate (Loreto Vittori)
- Riverenti sospiri (Alessandro Grandi)
- Rivi, fontane e fiumi a l’aura al cielo (Luca Marenzio)
- Romperan questi miei pregh' amore (Benedetto Pallavicino)
- Rompi de l'empio cor (Girolamo Scotto)
- Rompi o mio core (Domenico Obizzi)
- Rondinella (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Una rosa e'l ben mio (Benedetto Ferrari)
- Rosa grata e gentile (Benedetto Pallavicino)
- Rosario di San Lorenzo Bellizzi (Traditional)
- Rose bianche e vermiglie (Luca Marenzio)
- Le rose fronde e fiori (Luca Marenzio)
- Le rose, frond'e fiori (Giovanni Maria Nanino)
- Rotava et e pur ver (Orlando di Lasso)
- Rugiadose (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Räthsel-Kanon für 8 Stimmen (Sigismund Ritter von Neukomm)
S
- S'a l'alt' e pellegrine (Domenico Micheli)
- S'a sospir finti (Giovanni Felice Sances)
- S'al discoprir (Giovanni Gabrieli)
- S'alcun vi mira (Maddalena Casulana)
- S'alza nel Ocean (Vincenzo Bellavere)
- S'amor la viva fiamma (Cipriano de Rore)
- S'amor non è, che dunqu'è quel ch'io sento (Paolo Animuccia)
- S'andasse Amor a caccia (Claudio Monteverdi)
- S'apre un riso costei (Luzzasco Luzzaschi)
- S'egli è ver ch'io v'adoro (Pomponio Nenna)
- S'egli è vero (Orazio Vecchi)
- S'el vostro cor, Madonna (Claudio Monteverdi)
- S'erge sopra le sfere (Giovanni Matteo Asola)
- S'honest amor può meritar (Cipriano de Rore)
- S'i'l dissi mai fortuna (Cipriano de Rore)
- S'il dissi mai (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- S'il Sol si rende bello (Benedetto Pallavicino)
- S'in mezo al foco (Annibale Zoilo)
- S'infinita bellezza (Jacques Arcadelt)
- S'inganna quel core (Bartolomeo Spighi da Prato)
- S'io canto et tu mi spacci (Antonio Scandello)
- S'io dormo (Cornelio Antonelli)
- S'io fosse negromante per amore (Gioseppe Caimo)
- S'io fossi un giorno (Domenico Obizzi)
- S'io mi paleso (Domenico Micheli)
- S'io mir' ho male (Giovanni Domenico da Nola)
- S'io miro in te (Benedetto Pallavicino)
- S'io non miro non moro (Carlo Gesualdo)
- S'io non v'amo (Uomobono Morsolino)
- S'io parto, i' moro (Luca Marenzio)
- S'io pensasse madonna (Philippe Verdelot)
- S'io per te (Piero Benedetti)
- S'io rido et scherzo (Mogens Pedersøn)
- S'io scherzo col mio bene (Tiburtio Massaino)
- S'io sedo all'ombra (Marchetto Cara)
- S'io sospiro (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- S'io talor muovo gli occhi (Orlando di Lasso)
- S'io ve dico ca sete la chiù bella (Orlando di Lasso)
- S'io veggio in altra donna (Lodovico Agostini)
- S'io vi domando aita (Leonard Meldert)
- S'io vi mento, madonna (Jhan Gero)
- S'io vi potessi dire (Jacques Arcadelt)
- S'io vissi cieco (Luca Marenzio)
- S'io vivo anima mia (Cesare Zoilo)
- S'ogni mio ben havete (Alessandro Striggio)
- S'udia un pastor (Orazio Vecchi)
- S'un sguardo un fa beato (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- S'una fede amorosa (Orlando di Lasso)
- S'à veder voi non vengo (Luca Marenzio)
- Sa che te dic' Amor (Giovanni Domenico da Nola)
- Saccio na cosa (Orlando di Lasso)
- Sacre muse beate (Philippe Duc)
- Sacri di Giove augei sacre Fenici a 12 voci, C. 119 (Giovanni Gabrieli)
- Sacro tempio d'honor, specchio di fede (Giovanni Gabrieli)
- Saltavan ninfe, satiri e pastori (Orazio Vecchi)
- Salvaci Signore Dio nostro (Simone Stella)
- Salve Maria (Saverio Mercadante)
- Salve Regina (Giacomo Puccini)
- Salve Regina (Gioachino Rossini)
- Salve, sacrata (Filippo de Lurano)
- Samuel, vu che havite lo cortel (Adriano Banchieri)
- Il sangue dell'umanato Verbo (Carlotta Ferrari)
- Sanita e allegrezza (Orazio Vecchi)
- Santa Maria Madre di Dio (Daniele Colla)
- Santo (Francesco Mancini)
- Santo (Giovanni Totaro)
- Sapet'amanti (Jacques Arcadelt)
- Sapete amanti perche amor e cieco (Perissone Cambio)
- Sapete amanti perche ignudo sia (Luca Marenzio)
- Sapete voi qual sia (Philippe Duc)
- Sappi, signor, che Lidia son io (Pietro Vinci)
- Saranda volde e plio (Andrea Gabrieli)
- Sarò signor io sol (Domenico Micheli)
- Sassi, Palae, Sabbion, del Adrian lio (Andrea Gabrieli)
- Satiati Amor (Luca Marenzio)
- Scalda, scalda Signor (Giacomo Petrino)
- Scaldava il sol di mezzo giorno l'arco (Luca Marenzio)
- Scaramella (Josquin des Prez)
- Scaramella (Loyset Compère)
- Scarco di doglia (Cipriano de Rore)
- Scarpello si vedra di piombo (Perissone Cambio)
- Scemar sperando (Girolamo Scotto)
- Scendi dal Paradiso (Luca Marenzio)
- Schacchier'e deventato (Stefano Felis)
- Scherza nel canto (Giaches de Wert)
- Scherzando con diletto (Luca Marenzio)
- Scherzando l'aura intorno (Giovanni Andrea Dragoni)
- Scherzava Amor e Clori (Pomponio Nenna)
- Scherzavan gl'augelletti (Adriano Banchieri)
- Schiet'arbuscel (Cipriano de Rore)
- Der Schmetterling (Angelina Figus)
- Scielgan l'alme sorelle (Cipriano de Rore)
- Scioglier dal pugno (Ippolito Baccusi)
- Sciolto pur ved' il laccio (Giovanni de Macque)
- Lo Scoiattolo (Salvatore Gangi)
- Scorgi dolce Signor (Giovanni Matteo Asola)
- Scorgo tant'alto il lume (Orlando di Lasso)
- Lo Sdegnato (Non moriro crudel) (Giovanni Gastoldi)
- Sdegno la fiamma estinse (Alessandro Scarlatti)
- Se 'l pensier che mi strugge (Moritz Landgraf von Hessen)
- Se 'l vostro volto (Truid Aagesen)
- Se bel rio (Giovanni Ghizzolo)
- Se bel rio (Raffaello Rontani)
- Se ben al vincer nacqui (Benedetto Pallavicino)
- Se ben di sette stelle (Giovan Tomaso Lambertini)
- Se ben il duol (Cipriano de Rore)
- Se ben io vo lontan non t'abbandono (Giovanni Ferretti)
- Se ben l'ardor (Giovanni Maria Nanino)
- Se ben l'empia (Orlando di Lasso)
- Se ben non veggon gli occhi ciò che vede (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Se brami mort' il core (Luca Marenzio)
- Se cantano gl'augelli (Giovanni Gabrieli)
- Se chiudete nel core (Carlo Gesualdo)
- Se come il biondo crin de la mia Filli (Cipriano de Rore)
- Se con la stessa luce (Giovanni de Macque)
- Se così dolce è il duolo (Carlo Gesualdo)
- Se d'altro mai (Giovanni de Macque)
- Se da i sublimi (Gasparo Pratoneri)
- Se da miei teneri anni (Ruggiero Giovannelli)
- Se da sì nobil mano (Carlo Gesualdo)
- Se da tuoi lacci sciolto (Ruggiero Giovannelli)
- Se da voi m'allontano (Giovanni Croce)
- Se dal soave ed amoroso sguardo (Giovanni Andrea Dragoni)
- Se de l'eterna vita (Giovanni Matteo Asola)
- Se de la mia vita sei signora (Giovanni Giacomo de Antiquis)
- Se del fedel servir (Antonio Morsolino)
- Se del mio amor temete (Girolamo Scotto)
- Se del mio lagrimare (Mogens Pedersøn)
- Se del tuo corpo hoggi la stampa horrenda (Vittoria Aleotti)
- Se dentr' al petto cresce (Girolamo Belli)
- Se desio di fuggir (Orazio Vecchi)
- Se di Aretusa il troppo ardito Alfeo (Ruggiero Giovannelli)
- Se di dolor io potessi morire (Giulio Renaldi)
- Se di farmi morire (Ruggiero Giovannelli)
- Se Dio veder tu vuoi (Alfonso Maria de' Liguori)
- Se dunqu' il dolce canto (Giovanni de Macque)
- Se dunque voi (I) (Truid Aagesen)
- Se dunque voi (II) (Truid Aagesen)
- Se Florindo e fedele (Alessandro Scarlatti)
- Se Florindo è fedele (Domenico Scarlatti)
- Se fredda è la mia donna (Gasparo Costa)
- Se fusti del mio amore (Giovanni Francesco Violanti)
- Se gl'occhi ond' io tutt' ardo (Luzzasco Luzzaschi)
- Se i caldi miei sospiri (Leone Leoni)
- Se i languidi miei sguardi (Claudio Monteverdi)
- Se il ciel mi divide (Niccolò Piccinni)
- Se il dolce sguardo (Luca Marenzio)
- Se l'Alicorno (Giovanni Maria Nanino)
- Se l'alto duol (Leonardus Barré)