Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,900 total.
(previous page) (next page)G
- Gaddo io men vo lontan (Girolamo Scotto)
- Gelo ha madonna il seno (Carlo Gesualdo)
- Gelo hà madonna il seno e fiamma il volto (Claudio Merulo)
- Geloso Amante (Giovanni Battista Mosto)
- Geloso amante apro mille (Luzzasco Luzzaschi)
- Geloso cagnoletto (Bartolomeo de Mutiis)
- Gentil coppia eccellente (Tiburtio Massaino)
- Gentil madonna (Filippo Azzaiolo)
- Gentil mia donna (Francesco dal Cedraro)
- Gesù bambin l'è nato in tanta povertà (Traditional)
- Gesù mio (Carlotta Ferrari)
- Gesù è nostro (Carlotta Ferrari)
- Gesù, sommo conforto (Simone Verovio)
- Getta pur l'arco Amor (Piero Benedetti)
- Gia cantai allegramente (Filippo Azzaiolo)
- Gia che non son Adone (Giovanni Felice Sances)
- Gia fu chi m'hebbe (Anonymous)
- Gia l'ond' e 'l vento tace (Orazio Vecchi)
- Gia mai l'alma respira (Sigismondo d'India)
- Gia mi dols'io (Enrico Radesca)
- Gia mi rubast' il core (Claudio Saracini)
- Gia non aspetta in vano (Marcantonio Tornioli)
- Gia risi (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Gia si vedeva (Enrico Radesca)
- Giathi tanda fantiga (Julije Skjavetić)
- Giesu clemente (Giovanni Animuccia)
- Giesu nostro riscatto (Giovanni Animuccia)
- Giesu nostro riscatto a3 (lauda) (Anonymous)
- Il gioco dell'Occa (Giovanni Croce)
- Gioia ch'avanzi (Cornelio Antonelli)
- Gioia d'essere nata (Carlotta Ferrari)
- Gioia del Paradiso (Tomaso Cecchino)
- Le gioie dell' amanti (Giovanni Domenico da Nola)
- Gioite cantate (Bartolomeo Spighi da Prato)
- Gioite tutti (Orazio Vecchi)
- Gioite voi (Giovanni Ghizzolo)
- Gioite voi col canto (Carlo Gesualdo)
- Gioite, gioite (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Gionto m'hamor (Anonymous)
- Gionto m'hamor (Jean de Castro)
- Un giorno a Pale sacro (Ippolito Baccusi)
- Un giorno mi prego (Adrian Willaert)
- Giova mai sempre (Giovanni Matteo Asola)
- Giovan Giacomo et Carlo (Philippe Duc)
- Giovane Donna (Luca Marenzio)
- Giovane illustre (Alessandro Striggio)
- Giovani incauti (Luca Marenzio)
- Giovanottina che vieni alla fonte (Traditional)
- Giovene donna (Jacquet de Berchem)
- Giovenetta regal (Jacques Arcadelt)
- La giovinetta pianta (Claudio Monteverdi)
- Giovinetta ritrosetta (Claudio Monteverdi)
- Gira il nemico insidioso Amore (Claudio Monteverdi)
- Gira lunga stagion, lucente e viva (Andrea Gabrieli)
- Girate occhi, girate (Angelo Notari)
- Gitene canzonette (Giovanni Artusi)
- Gitene Canzonette (Orazio Vecchi)
- Gitene Ninfe (Orazio Vecchi)
- Giu per la mala via (Giovanni Animuccia)
- Giudicami, o Dio (Enrico Vercesi)
- Giulio Cesare, HWV 17 (George Frideric Handel)
- Giunt' à un bel fonte (Luca Marenzio)
- Giunta la tomba (Piero Benedetti)
- Giunta qui Dori (Giovanni Cavaccio)
- Giunto a la tomba (Luca Marenzio)
- Giunto alla tomba (Giaches de Wert)
- Giunto che m'hebb' amor (Benedetto Pallavicino)
- Giunto m'à Amor fra belle et crude braccia (Adrian Willaert)
- Giunto m'à Amor fra belle et crude braccia (Philippe de Monte)
- Giunto è pur
- La giustizia immortale (Cipriano de Rore)
- Giusto disdegno Amore (Francesco Pigna)
- Il giusto iddio (Eliseo Ghibel)
- Giva pascendo il gregge (Giovanni Croce)
- Già avea l'eterna mano d'ogni sua stella (Philippe de Monte)
- Già Febo il tuo splendor rendeva chiaro (Luca Marenzio)
- Già il sole dal Gange (Alessandro Scarlatti)
- Già l'hora è tarda (Gioseppe Caimo)
- Già la notte, o dolce Figlio (Traditional)
- Già non mi maraviglio (Marco Antonio Ingegneri)
- Già piansi nel dolore (Carlo Gesualdo)
- Già sospirai d'amore (Pomponio Nenna)
- Già ti chiesi un sospir (Constantijn Huygens)
- Già torna a rallegrar l'aria e la terra (Luca Marenzio)
- Giù nei Tartari Regni, HWV 187 (George Frideric Handel)
- Gli angeli eletti (Giovanni Animuccia)
- Gli occhi lucenti (Maddalena Casulana)
- Gloria 'n cielo e pace 'n terra (Anonymous)
- Gloria a Dio (Francesco Mancini)
- Gloria a Dio (Marco Molinari)
- Gloria all'Egitto (Triumphal scene from Aida) (Giuseppe Verdi)
- Gloria d'Amore (Vaghe Ninfe e voi pastor) (Giovanni Gastoldi)
- Gloria e lode a te, Cristo Signore (Simone Stella)
- Gloria in cielo (Tullio Visioli)
- Gloriar mi posso io donne (Philippe Verdelot)
- Gloriosa Verginella (André Vierendeels)
- Glorioso immortal, chiaro e felice (Orazio Vecchi)
- Gode la terra (Giovanni Croce)
- Godea del sol i rai (Pomponio Nenna)
- Godea del Sol i rai (Sigismondo d'India)
- Godea Tirsi gli amori (Alfonso Ferrabosco I)
- Godete amanti (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Goditi pur novo Terren quel lauro (Giovanni de Macque)
- I Gondolieri (Gioachino Rossini)
- Gran diletto (Enrico Radesca)
- Gran miracol d'amore (Maddalena Casulana)
- Gran temp' è stato c'ho (Giovanni Domenico da Nola)
- Gratie ad Amor (Luzzasco Luzzaschi)
- Gratie del mio bel nido (Gasparo Pratoneri)
- Il grave de l'età (Orlando di Lasso)
- Grave dolor mi dà (Luca Marenzio)
- Grave pene in Amor (Cipriano de Rore)
- Gravi pene in amor
- Gravi pene in amor si provan molte (Gioseffo Guami)
- Grazie a gl'inganni tuoi, K. 532 (Wolfgang Amadeus Mozart)
- Grazie ch'a pochi il ciel largo destina (Giaches de Wert)
- Grida qual tromba (Giovanni Animuccia)
- Gridò più volte il Po, quest’onde, o Donna (Giovanni Matteo Faà)
- El Grillo (Jens Klimek)
- El Grillo (Josquin des Prez)
- Guarda'l mio stato (Orlando di Lasso)
- Guarda, donna, il mio tormento (Anonymous)
- Guardando nel suo figlio (Jens Klimek)
- Guardate amanti (Tiburtio Massaino)
- Guerra non ho da far (Giacomo Gorzanis)
- Guerra, guerra cercamo (Simon de Baldis)
- Guidommi alto destino (Luzzasco Luzzaschi)
H
- Ha che voi piu (Jhan Gero)
- Ha di Serpe il velen (Sigismondo d'India)
- Ha Laura il crin dorato (Giulio Belli)
- Ha ninfe adorne e belle (Giaches de Wert)
- Hai rotto e sciolto e spento (Carlo Gesualdo)
- Hai, Lucia, bona cosa (Orlando di Lasso)
- Haime quell' occhi suoi (Benedetto Pallavicino)
- Havea per la sua Ninfa (Pomponio Nenna)
- Haveva na gallina capelluta (Antonio Scandello)
- L'herbetta verde ei fior (Domenico Micheli)
- Herzlieb zu dir allein (Hans Leo Hassler)
- Ho il cor ferito e moriro (Giovanni Felice Sances)
- Ho inteso dir da molti che lo sanno (Giovanni Ferretti)
- Ho lungamente sospirato (Quinta parte) (Giaches de Wert)
- Hoggi la vita nasce (Anonymous)
- Hoggi la vita nasce (Giovanni Animuccia)
- Hoggi nacqui ben mio (Benedetto Pallavicino)
- Homai le luci (Domenico Mazzocchi)
- Hor cess' il pianto (Giovanni Pietro Biandra)
- Hor ch'a l'albergo del Monton (Orlando di Lasso)
- Hor ch'a la bella Clori (Benedetto Pallavicino)
- Hor ch'amorosi accenti (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Hor ch'i fior (Giovanni Artusi)
- Hor ch'io son gionto (Truid Aagesen)
- Hor ch'ogni vento tace (Orazio Vecchi)
- Hor ch'è lungi (Orazio Vecchi)
- Hor che fatto partita (Domenico Obizzi)
- Hor che fra bianche perle (Tiburtio Massaino)
- Hor che gli armenti (Domenico Mazzocchi)
- Hor che la nuova e vaga primavera (Orlando di Lasso)
- Hor che la terra (Giovanni Matteo Asola)
- Hor che la vaga Aurora (Vittoria Aleotti)
- Hor che lung' e'l mio bene (Enrico Radesca)
- Hor che lungi da voi (Lodovico Agostini)
- Hor che morir ti miro (Claudio Saracini)
- Hor che piu non mi sfaccio (Domenico Obizzi)
- Hor che soave l'aura (Benedetto Pallavicino)
- Hor che vaga (Enrico Radesca)
- Hor che vicin mi sento (Domenico Obizzi)
- Hor che'l aria / Sol nel mio petto (Cipriano de Rore)
- Hor che'l donar (Benedetto Pallavicino)
- Hor chi Clori beata (Luca Marenzio)
- Hor ch’è tempo di dormire (Tarquinio Merula)
- Hor consolato (Giovanni Ghizzolo)
- Hor credetemi amanti (rough draft) (Anonymous)
- Hor dite un poco (Domenico Obizzi)
- Hor fuggi infedel' ombra (Giaches de Wert)
- Hor gitevi a fidare (Luca Marenzio)
- Hor hai fatto l'estremo (Girolamo Scotto)
- Hor le tue forz' adopra (Tiburtio Massaino)
- Hor lieto il pesce (Benedetto Pallavicino)
- Hor mi mostra hor m'asconde (Leone Leoni)
- Hor pien d'altro desio (Luca Marenzio)
- Hor pur d'or (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Hor qui son lasso (Orlando di Lasso)
- Hor s'io lo scaccio (Domenico Micheli)
- Hor su la nuda terra (Orlando di Lasso)
- Hor un laccio un' ardore (Giovanni de Macque)
- Hor veggio chiar (Benedetto Pallavicino)
- Hor, se mi mostra la mia carta il vero (Alessandro Striggio)
- Hora ch'ogn' animal (Orazio Vecchi)
- Hora e di Maggio (Heinrich Isaac)
- Hormai la notte (Claudio Saracini)
- Horsu levianci (Giovanni Animuccia)
- The House of the Rising Sun (Traditional)
- Hò inteso dir che le virtù si trova (Giovanni Ferretti)