Category:Allen Garvin editions
Jump to navigation
Jump to search
(previous page) (next page)
This category lists works with editions provided by Allen Garvin.
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 1,136 total.
(previous page) (next page)A
- A caso un giorno mi guidò la sorte (Andrea Gabrieli)
- A caso un giorno mi guidò la sorte (Giaches de Wert)
- A la dolce ombra de le belle frondi (Cipriano de Rore)
- A la dolce ombra de le belle frondi (Paolo Animuccia)
- A quand'a quand' havea una vicina (Adrian Willaert)
- A Voi Londonio (Pietro Vinci)
- Absterge Domine (Thomas Tallis)
- Ad te levavi (Ludovico Balbi)
- Ad te levavi oculos meos (Cipriano de Rore)
- Ad una fresca riva (Luca Marenzio)
- Adiuro vos (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Adjuva nos Deus (Simon de Roy)
- Adversum me loquebantur (Orlando di Lasso)
- Ah dolente partita (Giaches de Wert)
- Ah! dolente partita (Claudio Monteverdi)
- Ahi come soffrirò (Giaches de Wert)
- Ahimè, tal fu d'Amore e l'esca e l'amo (Luca Marenzio)
- Ahimé che Sol, ahimé che paradiso (Ghinolfo Dattari)
- Al mormorar dei liquidi cristalli (Giovanni Gastoldi)
- Al suon delle dolcissime parole (Luca Marenzio)
- Al vago del mio sole lucido (Luca Marenzio)
- Alcun non puo saper (Cipriano de Rore)
- Alcun non può saper da chi sia amato (Vincenzo Ruffo)
- All'apparir che fece all'improviso (Jacquet de Berchem)
- Alle guancie di rose, Dialogo à 8 (Andrea Gabrieli)
- Allons ung peu avant (Guillaume Le Heurteur)
- Allons, allons gay (Adrian Willaert)
- Allor che lieta l'alba adduce il giorno (Alessandro Striggio)
- Allégez moy (Josquin des Prez)
- Alma guidott' amar colei (Girolamo Conversi)
- Alma Susanna (Cipriano de Rore)
- Alma, se stata fossi a pieno accorta (Giovan Nasco)
- Alza doglioso canto (Mateo Flecha el Joven)
- Ama l'Aquila Giove (Andrea Gabrieli)
- Amanti, io vi so dire (Benedetto Ferrari)
- Ami Tirsi e me'l nieghi (Luca Marenzio)
- Aminta mio gentil (Andrea Gabrieli)
- Amor ben mi credevo (Cipriano de Rore)
- Amor che sai in qual stato (Giaches de Wert)
- Amor i hò molti (Luca Marenzio)
- Amor m'à posto come segno a strale (Perissone Cambio)
- Amor n’e causa, che nel cor m’ha impresso (Claudio Merulo)
- Amor poi che non vuole (Luca Marenzio)
- Amor s'hai pur desio (Giaches de Wert)
- Amor se non consenti (Giaches de Wert)
- Amor tien il suo Regno (Alfonso Ferrabosco II)
- Amor, che sol de' i cor leggiadri ha cura (Philippe de Monte)
- Amor, Fortuna (Adrian Willaert)
- Amor, Fortuna (Bernado Giacomini)
- Amor, Fortuna (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Amor, io non potrei (Luca Marenzio)
- Amor, ond'è che tutto disarmato (Mateo Flecha el Joven)
- Amor, se cosi dolce e il mio dolore (Cipriano de Rore)
- Amur, se mi tel dao (Francesco Bonardo)
- An Wasserflüssen Babylon (Johannes Wannenmacher)
- Anchor ch'io possa dire (Alessandro Striggio)
- Ancor che col partire (Andrea Gabrieli)
- Ancor che col partire (Cipriano de Rore)
- Ancor che la partita (Sessa d'Aranda)
- Angeli, archangeli (Andrea Gabrieli)
- Angelus ad pastores ait (Michael Praetorius)
- Angelus ad pastores ait (Orlando di Lasso)
- Angelus ad pastores ait a 4 (Andrea Gabrieli)
- Angelus ad pastores ait a 7 (Andrea Gabrieli)
- Angelus Domini astitit (Giaches de Wert)
- Angelus Domini descendit a 7 (Andrea Gabrieli)
- L'anima mia ferita (Giaches de Wert)
- Anima mia, perdona (Claudio Monteverdi)
- Apollo, s'ancor vive il bel desio (Luca Marenzio)
- Arda pur sempre o mora (Luca Marenzio)
- Arder dunque debb'io di nova fiamma (Filippo Nicoletti)
- Arse così per voi (Alessandro Striggio)
- Ascendente Iesu (Giaches de Wert)
- Ascendo ad Patrem (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Aspro core et selvaggio, et cruda voglia (Adrian Willaert)
- Attollite portas (William Byrd)
- Aupres de vous (Joannes de Latre)
- L'aura serena che fra verdi fronde (Luca Marenzio)
- Author of Light (Thomas Campion)
- Ave Maria (Ludwig Senfl)
- Ave Maria (Marbrianus de Orto)
- Ave Maria (Robert Parsons)
- Ave Maria a 8 (Tomás Luis de Victoria)
- Ave Maria, gratia plena (Adrian Willaert)
- Ave Regina (Andrea Gabrieli)
- Ave Regina coelorum (Alessandro Grandi)
- Ave Regina coelorum a 6 (1582) (Orlando di Lasso)
- Ave Regina coelorum a 8 (1575) (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ave Regina coelorum. Ave Domina (Adrian Willaert)
- Ave rosa sine spinis (Ludwig Senfl)
- Ave Sanctissima Maria a 5 (Andrea Gabrieli)
- Ave verum corpus (William Byrd)
- Avorio e gemma ed ogni pietra dura (Giaches de Wert)
B
- Beata es Maria (Andrea Gabrieli)
- Beata viscera Mariae Virginis (Marco Antonio Ingegneri)
- Beati quorum remissæ sunt iniquitates (Andrea Gabrieli)
- Beatus vir qui inventus est (Andrea Gabrieli)
- Beatus vir qui non abiit (Andrea Gabrieli)
- Beatus vir, qui suffert (Andrea Gabrieli)
- La bella Greca (Cipriano de Rore)
- La bella netta ignuda (Cipriano de Rore)
- La bella Ninfa mia (Luca Marenzio)
- Ben mi credetti già d'esser felice (Luca Marenzio)
- Ben mille nott'ho (Vincenzo Ruffo)
- Benedetta el gregaria (Annibale Padovano)
- Benedicamus Domino (Michael Praetorius)
- Benedictus Dominus Deus Israel (Giovanni Croce)
- Besides a fountain (Thomas Morley)
- Bevea Fillide mia (Claudio Monteverdi)
- Il bianco e dolce cigno (Giovanni Battista Mosto)
- Il bianco e dolce cigno (Jacques Arcadelt)
- Il bianco e dolce cigno (Orazio Vecchi)
- La bocca onde (Claudio Monteverdi)
- Bramo veder un dì per mia vendetta (Marco Antonio Ingegneri)
C
- Candidi facti sunt (Thomas Tallis)
- Candido leggiadretto e caro guanto (Luca Marenzio)
- Cando la bun caval sente'l trumbetta (Ivo de Vento)
- Cando pinso al turmendo (Andrea Gabrieli)
- Canite tuba (Jacob Handl)
- Canite tuba (Jacob Regnart)
- Canon all'unisono a mezza pausa sopra Ave maris stella (Francesco Soriano)
- Cantai già lieto (Luca Marenzio)
- Cantai mentre ch'i arsi (Cipriano de Rore)
- Cantai un tempo (Claudio Monteverdi)
- Cantai, or piango (Adrian Willaert)
- Cantai, or piango (Orlando di Lasso)
- Cantan fra rami (Vincenzo Ruffo)
- Cantan fra rami gli augelletti vaghi (Giovanni Matteo Asola)
- Cantantibus organis Cecilia virgo (Cipriano de Rore)
- Cantate Domino (Stefano Felis)
- Cantate Domino canticum novum a 5 (Andrea Gabrieli)
- Cantate, Ninfe leggiadrette e belle (Luca Marenzio)
- Cantava la più vaga pastorella (Luca Marenzio)
- Cantavan quatro legiadrette Ninfe (Jean de Castro)
- Cantiamo lieti il fortunato giorno (Cipriano de Rore)
- Canzon del Cucco (Giovanni Croce)
- Canzonette d'Amore (Orazio Vecchi)
- Caput eius (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Care dolci mammelle (Ruggiero Giovannelli)
- Cari cumbagni (Andrea Gabrieli)
- Caro dolce ben mio (Alessandro Striggio)
- Caro dolce ben mio (Andrea Gabrieli)
- Caro dolce mio ben chi mi vi toglie? (Luca Marenzio)
- Caro mea vere est cibus (Andrea Gabrieli)
- Ch'aver può donna al mondo più di buono (Jacquet de Berchem)
- Le chant de l'Alouette (Claude Le Jeune)
- Chantons, sonnons trompetes (Clément Janequin)
- Che debbo far, poi ch'io son giunto tardi (Jacquet de Berchem)
- Che deggio far (Alessandro Striggio)
- Che dolce piu, che piu giocondo stato (Gioan Paien)
- Che fa oggi il mio sole (Luca Marenzio)
- Che fai alma? che pensi? avrem mai pace? (Adrian Willaert)
- Che fai? che pensi? che pur dietro guardi (Orlando di Lasso)
- Che giova posseder (Andrea Gabrieli)
- Che giova posseder cittadi (Giaches de Wert)
- Che nuova Cinthia e questa (Andrea Feliciani)
- Che pena si può dire (Claudio Merulo)
- Chel bello Epithimia Chiaretta (Giaches de Wert)
- Chi brama (Alessandro Striggio)
- Chi chi li chi (Andrea Gabrieli)
- Chi farà fed'al cielo (Alessandro Striggio)
- Chi la gagliarda (Baldassare Donato)
- Chi mette il piè su l'amorosa pania (Perissone Cambio)
- Chi narrerà l'angoscie, i pianti, i gridi (Jacquet de Berchem)
- Chi no'l sa di ch'io vivo e vissi sempre (Orlando di Lasso)
- Chi salirà per me (Giaches de Wert)
- Chi vuol udir i miei sospiri in rime (Luca Marenzio)
- Chiare fresche et dolci acque (Jacques Arcadelt)
- Chie val cu la candari (Sperindio Bertoldi)
- Christe der du bist Tag und Licht a 2 (Michael Praetorius)
- Cingari simo venite a giocare (Adrian Willaert)
- Città di Dio cui fan tempi e fortezze (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Cleare or cloudie sweet as Aprill showring (John Dowland)
- Clorinda hai vinto (Orazio Vecchi)
- Com'al primo apparir del chiaro giorno (Giovanni Ferretti)
- Come Holy Ghost (Anonymous)
- Come inanti de l'alba ruggiadosa (Luca Marenzio)
- Come la notte (Cipriano de Rore)
- Come la notte ogni fiammella è viva (Marco Antonio Ingegneri)
- Come vivrò nelle mie pene (Benedetto Pallavicino)
- Come, sable night (John Ward)
- Como viver mil posso (Andrea Gabrieli)
- Con lagrime e sospir (Philippe Verdelot)
- Con soave parlar (Philippe Verdelot)
- Con voi giocando Amor (Giaches de Wert)
- Confitebor tibi Domine (Adrian Willaert)
- Confitebor tibi Domine (Andrea Gabrieli)
- Confitebor tibi Domine (Cipriano de Rore)
- Copre madonna ad arte (Paolo Virchi)
- Cor mio, deh, non piangete (Ruggiero Giovannelli)
- Cor mio, mentre vi miro (Claudio Monteverdi)
- Cosi vincete in terra (Adrian Willaert)
- Così mi disprezzate (Aria di passacaglia) (Girolamo Frescobaldi)
- Cruda Amarilli (Benedetto Pallavicino)
- Cruda Amarilli (Claudio Monteverdi)
- Cruda Amarilli (Giaches de Wert)
- Cruda Amarilli (Luca Marenzio)
- Crudel, di che peccato a doler t'hai (Giulio Fiesco)
- Crudel, di che peccato a doler t'hai (Hoste da Reggio)
- Crudel, perché mi fuggi? (Claudio Monteverdi)