Category:Italian texts
Jump to navigation
Jump to search
Works in
(previous page) (next page)
![]() |
Works in
Italian
Works in this subcategory of Texts (by language) have been categorized as having original text in Italian. See Text requests to check if there are works in Italian which have yet to have the text added.
There are instructions/guidelines for posting translations at Help:How can I add a text or translation?.
Top – A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ![]() |
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 4,900 total.
(previous page) (next page)U
- U' son gl'ingegni pellegrini (Orlando di Lasso)
- Uccelin lascivetto (Adriano Banchieri)
- Udite amanti (Lodovico Bellanda)
- Udite amanti (Orazio Vecchi)
- Udite amanti (Traditional)
- Udite lagrimosi (Claudio Saracini)
- Udite lagrimosi spirti (Giaches de Wert)
- Udite lagrimosi spirti (Lucia Quinciani)
- Udite meraviglie (Domenico Obizzi)
- Udite, chiari e generosi figli d'Adria felice (Giovanni Gabrieli)
- Udite, lagrimosi spirti d'Averno (Luca Marenzio)
- Udite, o selve (Domenico Obizzi)
- Udito ho Citherea (Domenico Mazzocchi)
- L'ultima volta (Orazio Vecchi)
- Le ultime sette parole (Saverio Mercadante)
- Ultimi miei sospiri (Philippe Verdelot)
- L'ultimo dì de maggio (Sebastian Festa)
- L'umorista (Giovanni Gastoldi)
- Un bacio solo (Giaches de Wert)
- Un favoloso silenzio (Carlotta Ferrari)
- Un nuovo cacciator (Giovanni Ferretti)
- Un pastor chiese ad una ninfa amore (Giovanni Ferretti)
- Un voler e un non volere (Bartolomeo Tromboncino)
- Un' altro à la fresch' ombra (Lelio Bertani)
- Un'altra volta la Germania strida (Cipriano de Rore)
- Una bianca cervetta (Bartolomeo Roy)
- Una bianca cervetta (Girolamo Belli)
- Una farfalla cupida (Benedetto Pallavicino)
- Una felice etate (Andrea Gabrieli)
- Unica speme (Giovanni Battista Mosto)
- L'unico figlio (Giovanni Animuccia)
- Uscia da monti fora (Cesare Zoilo)
- Usciam, ninfe, homai fuor di questi boschi (Claudio Monteverdi)
- Uscite a mille, a mille (Domenico Mazzocchi)
- Usciva omai
- Usin le stelle (Piero Benedetti)
V
- V'amo di core, KV 348/382g (Wolfgang Amadeus Mozart)
- Va canzonetta humile (Ruggiero Giovannelli)
- Va fidate di donna (Giovanni Domenico da Nola)
- Va Musa inanz'à l'ALBA (Tiburtio Massaino)
- Va pensiero (Chorus of the Hebrew Slaves) (Giuseppe Verdi)
- Va, donna ingrata (Constantijn Huygens)
- Vaga e lucente (Claudio Saracini)
- La vaga Pasitea (Marco Antonio Ingegneri)
- La vaga pastorella sen va tra fiori (Claudio Monteverdi)
- Vaga pur (Giovanni Ghizzolo)
- Vaga rosa tu mori (Amadio Freddi)
- Vaga su spina ascosa (Claudio Monteverdi)
- Vaga su spina ascosa (Marco da Gagliano)
- Vagh' amorosi (Maddalena Casulana)
- Il vagh'e dolce sguardo (Jacques Arcadelt)
- Vaghe faville (Giovanni Ghizzolo)
- Vaghe Ninfe e Pastori (Giovanni Artusi)
- Vaghe ninfe selvagge (Giovanni de Macque)
- Vaghe Ninfe vezzose (Amadio Freddi)
- Vaghi amanti - Bellezza di donna amata (Giovanni Stefani)
- Vaghi amorosi e fortunati allori (Giovanni Gabrieli)
- Vaghi augelletti, che per valli e monti (Andrea Gabrieli)
- Vaghi boschetti di soavi allori
- Vaghi capelli aurati (Luca Marenzio)
- Vaghi e lieti fanciulli (Luca Marenzio)
- I vaghi fiori (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Vaghi pensier (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Vaghi pensieri (Cipriano de Rore)
- Vaghi rai di cigli ardenti (Claudio Monteverdi)
- Vaghi rai lucente stelle (Johann Nauwach)
- Vago augelletto che cantando vai
- Vago augelletto più ch'altri beato (Costanzo Porta)
- Vago candido fiore (Benedetto Pallavicino)
- Il vago e bello Armillo (Luca Marenzio)
- Il vago e liet' aspetto (Giovanni de Macque)
- Valle, che de' lamenti miei se' piena (Giaches de Wert)
- Vane le mie speranze (Barbara Strozzi)
- Vani, e sciocchi non men ch'egri e dolenti (Giaches de Wert)
- Il vapore (Domenico Alaleona)
- Vasto mar, SWV 19 (Heinrich Schütz)
- Vatene lieta homai (Orlando di Lasso)
- Vattene o pigro (Giovanni Animuccia)
- Vattene pur altiera (Giovanni Croce)
- Vattene pur, crudel, con quella pace (Claudio Monteverdi)
- Vecchie letrose (Adrian Willaert)
- Le vecchie per invidia sono pazze (Francesco Corteccia)
- Vedendo amor, HWV 175 (George Frideric Handel)
- Vedermi fra (Loreto Vittori)
- Vedete la mia luce (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Vedi ch'egli ama il suon (Luca Marenzio)
- Vedi l'aurora de l'aurato letto (Orlando di Lasso)
- Vedi le valli e i campi che si smaltano (Luca Marenzio)
- Vedi! le fosche notturne spoglie (Giuseppe Verdi)
- Vedo ogni selva (Francesco Soriano)
- Vedova, sola sola (Johann Simon Mayr)
- Vedovetta ritrosetta (Simone Molinaro)
- Vedrassi prima (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Vedro'l mio sol (Giulio Caccini)
- Veggio ai dolci (Domenico Micheli)
- Veggio d'Angelo il volto (Gasparo Pratoneri)
- Veggio se al vero apre ragion (Orlando di Lasso)
- Veggio sì, dal mio sole (Carlo Gesualdo)
- Veggio tranquillo il mar (Luzzasco Luzzaschi)
- Veggo dolce mio bene (Luzzasco Luzzaschi)
- Veggo, dolce mio bene (Luca Marenzio)
- Vel puo giurar Amore (Giovanni de Macque)
- La velenosa vista (Giovanni Maria Nanino)
- Vener, ch'un giorno avea (Giaches de Wert)
- Venga quel bel Narciso (Emanuel Adriaenssen)
- Venga quel bel Narciso (Giovanni Domenico da Nola)
- Veni O Celeste (Giovanni Pietro Biandra)
- Venimo tre soldati: La battaglia villanesca (Giovanni Thomaso Cimello)
- Venite amanti (Costanzo Festa)
- Venite amanti (Luca Marenzio)
- Venite angioli santi (Carlotta Ferrari)
- Vento che passa (Adriano Secco)
- Venuta era Madonna (Luca Marenzio)
- Ver' infern' e'l mio petto (Jacques Arcadelt)
- Verament' in amore (Philippe de Monte)
- Veramente in amore (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Veramente in amore (Tiburtio Massaino)
- Vere fur le mie fiamme (Leone Leoni)
- Vergin, tutto amor (Francesco Durante)
- Vergine bella
- Vergine bella (Marco da Gagliano)
- Vergine bella et prima fra cotante (Philippe Duc)
- Vergine benedetta (Tomaso Cecchino)
- Vergine chiara
- Vergine gloriosa (Luca Marenzio)
- Vergine gloriosa (Tomaso Cecchino)
- Vergine humana (Cipriano de Rore)
- Vergine in cui ho (Cipriano de Rore)
- Vergine le cui lode (Philippe Duc)
- Vergine pura
- Vergine quante lagrime (Cipriano de Rore)
- Vergine saggia (Cipriano de Rore)
- Vergine saggia (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Vergine santa (Cipriano de Rore)
- Vergine santa che con chiaro esempio (Philippe Duc)
- Vergine se ti calsi (Giovanni Animuccia)
- Vergine sola al mondo (Cipriano de Rore)
- Vergine tale è terra (Cipriano de Rore)
- La Verginella (Paolo Bellasio)
- Vergognando talhor (Girolamo Scotto)
- Verità eterna (Carlotta Ferrari)
- Vermigli e bianchi fiori (Piero Benedetti)
- Vermiglio e vago fiore (Ruggiero Giovannelli)
- Vero non è (Hans Brachrogge)
- Vestiva i colli e le campagne (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Vestiva i colli e le campagne intorno (Hippolito Sabino)
- Vezzosa Pargoletta (Claudio Saracini)
- Vezzosette e care pupillette
- Vezzosette Ninfe (Giovanni Gastoldi)
- Vezzosette Ninfe (Thomas Morley)
- Vezzosi augelli
- Vi dissi io ardo (Leone Leoni)
- Via (Carlotta Ferrari)
- La via dei carri (Paolo Pandolfo)
- Vibrate (Giovanni Felice Sances)
- Vicino un chiaro e cristallino fonte (Giaches de Wert)
- Vid'io la bella Bianca (Girolamo Belli)
- Vide l'Arno superbo (Claudio Merulo)
- Vidi fillide mia (Giovanni de Macque)
- Vien dal ciel (Giovanni Ghizzolo)
- Vieni dolce Imeneo (Cipriano de Rore)
- Vieni Flora gentil (Andrea Gabrieli)
- Vieni Flora gentil (Giovanni Battista Mosto)
- Vieni o mio diletto (Antonio Vivaldi)
- Vieni soave (Bartolomeo Spontone)
- Vieni ò Morte (Orazio Vecchi)
- Vieni, Clori gentil (Luca Marenzio)
- Vieni, vieni, Himeneo (Andrea Gabrieli)
- Vienne pace (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- Vienne, Montan (Luca Marenzio)
- Vientene Filli (Gianpiero Manenti)
- Villanella son io ma bella (Orazio Vecchi)
- Vincavi la pieta (Giovanni Francesco Violanti)
- La violetta (Claudio Monteverdi)
- Virbia dove ne vai (Hans Brachrogge)
- La Virginella (Giovanni Battista Mosto)
- La virginella Clori (Giovanni Cavaccio)
- Virtù, ch'a par del sol chiara vi rende (Lelio Bertani)
- La Vita (Mario Tento)
- La vita alberga (Giovanni Girolamo Kapsperger)
- La Vita caduca (Antonio Lotti)
- Vita de la mia vita (Alessandro Romano)
- Vita de la mia vita (Domenico Micheli)
- Vita de la mia vita (Lodovico Agostini)
- Vita de la mia vita (Philippe Verdelot)
- Vita della vita mia (Andrea Gabrieli)
- La vita fugge (Orlando di Lasso)
- La vita fugge (Andreas Pevernage)
- Vita mia bella (Antonio Scandello)
- Vita mia de te privo (Claudio Saracini)
- Vita soave e di dolcezza piena (Luca Marenzio)
- Vittoria mio core (Giacomo Carissimi)
- Viv'ardor, viva fiamma (Maddalena Casulana)
- Viva amor, viva quel focho (Bartolomeo Tromboncino)
- Viva el gran Re don Fernando (Carlo Verardi)
- Viva fiamma d'Amor (Luca Marenzio)
- Viva la donna mia (Benedetto Pallavicino)
- Viva la face (George Frideric Handel)
- Viva la vita e l'allegria (Battista Pradal)
- Viva speranza (Giovanni Girolamo Kapsperger)